Curiosità e significato della soluzione Plastica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plastica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L arte di rifare i connotati
- Interessa lo scultore
- La chirurgia di cui fa parte quella ricostruttiva
- Materiale da riciclare
- La chirurgia che cambia i connotati
- Un materiale per sacchetti
- Un materiale da riciclare
- L intervento chirurgico che cambia i connotati
Le materie plastiche, chiamate comunemente plastica, sono materiali organici a elevato peso molecolare detti polimeri. Sono costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano le proprietà e le caratteristiche dei materiali stessi.
Possono essere costituite da polimeri puri o miscelati con additivi o cariche varie. Le plastiche cosiddette caricate sono composte dalla matrice (proprio il materiale plastico prescelto) all'interno della quale sono annegate fibre di carbonio, di vetro, di kevlar o anche di legno. I polimeri più comuni sono sintetici, derivati cioè dal petrolio, ma esistono anche plastiche realizzate con materiali derivanti da altre fonti nonché le bioplastiche, ottenute a partire da amidi vegetali come quello di mais.
La IUPAC (Unione internazionale di chimica pura e applicata), nel definire le materie plastiche come "materiali polimerici che possono contenere altre sostanze finalizzate a migliorarne le proprietà o ridurre i costi", raccomanda di non utilizzare il termime generico "plastiche" al posto di "polimeri".
Italiano
Aggettivo, forma flessa
plastica f sing
- femminile di plastico
- la chirurgia plastica è nata durante la prima guerra mondiale per aiutare tutti i soldati sfigurati
Sostantivo
plastica ( approfondimento) f sing (pl.: plastiche)
- (chimica) materiale sintetico o artificiale con struttura macromolecolare che, in base al procedimento di produzione, può essere di tipo termoplastico, termoindurente o elastomeri
- compound di plastica: prodotto per industrie, ottenuto anche attraverso il riciclo
- (medicina) (chirurgia) operazione correttiva
Sillabazione
- plà | sti | ca
Pronuncia
IPA: /'plastika/
Etimologia / Derivazione
dal latino plastica, che deriva dal greco pastt ossia "arte di modellare"
Sinonimi
- (aggettivo) (femminile di plastico) cedevole duttile, elastica, flessibile, foggiabile,malleabile, modellabile, morbida, pieghevole, plasmabile, trattabile
- (nelle arti figurative) statuaria
- (letterario) icastica, incisiva
Contrari
- (aggettivo) (femminile di plastico)coriacea, dura, resistente, rigida
Parole derivate
- angioplastica, dermatoplastica, vaginoplastica vertebroplastica
Proverbi e modi di dire
- plastica nasale
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- [1]Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- {{Fonte|sin-co|plastico}
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su plastica
- Wikipedia contiene una voce riguardante plastica
- Commons contiene immagini o altri file su plastica