Curiosità e significato della soluzione Più

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Più è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Serve per fare paragoni
  2. Tra due tre dà sei
  3. Spesso segue il mai
  4. La croce... positiva
  5. Il segno aritmetico tra gli addendi
  6. Un pensiero di F. Douglass
  7. Un pensiero di Tiruvalluvar
  8. Una croce in una somma
  9. Un pensiero di J. Séguéla
  10. Una massima di Leopardi
  11. Avverbio di comparazione
  12. Una croce fra i numeri
  13. Sta tra gli addendi
  14. Sono le prime in offerta
  15. Il segno dell addizione
  16. Segno che aggiunge
  17. Si dice che popolino l aldilà
  18. Lo rafforza un mai
  19. Se ne parla con il meno
  20. Nei comparativi
  21. È una crocetta
  22. Si scrìve sommando
  23. La croce che somma
  24. Il segno matematico che addiziona
  25. Si usa nei comparativi
  26. Tra due addendi
  27. Il mas degli Spagnoli
  28. Il segno del polo positivo
  29. Una croce aggiuntiva
  30. Si indica con una crocetta
  31. Segno matematico
  32. Ricorre nei paragoni
  33. Una croce con l accento
  34. Segno tra addendi
  35. Spesso segue il sette
  36. La croce degli addendi
  37. Non meno
  38. Segno positivo
  39. Si valuta con il meno
Italiano

Aggettivo

più inv

  1. (gergale) il massimo, insuperabile
    • per loro tre lui è il più

Avverbio

più

  1. in maggiore quantità, misura o grado
  2. con l'aggiunta di; assieme

Sostantivo

più m inv

  1. quello che è più rilevante o difficoltoso

Sillabazione

più

Pronuncia

IPA: /'pju/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino plus, comparativo neutro di multus ossia "molto"

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) maggiore, superiore
  • (avverbio) maggiormente, soprattutto, principalmente
  • oltre, ancora, ulteriormente
  • con
  • (reso graficamente con una crocetta) (matematica) sommato a, addizionato a
  • parecchi, molti, diversi, svariati
  • la cosa principale; la maggior parte, il grosso
  • la maggioranza, il maggior numero.

Contrari

  • (aggettivo) meno, minore, poco, scarso

Parole derivate

  • sovrappiù

Varianti

  • piú

Proverbi e modi di dire

  • di più: più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo
  • acqua passata non macina più: non bisogna guardare al passato ma al presente

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 409

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante più
Più da wikipedia.