Curiosità e significato della soluzione Pianura Padana
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pianura Padana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Pianura Padana è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Italiano
Sostantivo
idronimo m sing (pl.: idronimi)
- (linguistica), (geografia)
- Po è l'idronimo che caratterizza il fiume più lungo della Pianura Padana
- Garda è l'idronimo che caratterizza il lago italiano più esteso in superficie
Sillabazione
- i | drò | ni | mo
Pronuncia
IPA: /iˈdrɔnimo/
Etimologia / Derivazione
formato da idro- e -onimo
Termini correlati
- oronimo
Iperonimi
- toponimo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana