Curiosità e significato della soluzione Pianterreno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pianterreno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il tasto dell ascensore con PT

La Domus Sanctae Marthae (nota anche come Casa o Residenza di Santa Marta) è un edificio alberghiero situato all'interno della Città del Vaticano, presso la basilica di San Pietro.

In tempo ordinario, essa ospita i prelati che risiedono o stazionano nella Città del Vaticano, nonché in generale coloro che hanno affari di qualche sorta con la Santa Sede, mentre in tempo di sede vacante vi alloggia il collegio dei cardinali che prendono parte al conclave per eleggere il nuovo papa. È gestita dalle suore Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli.

Dal 2013 al 2025 essa, inoltre, è stata residenza stabile di papa Francesco, il quale, dopo l'elezione, scelse di non trasferirsi nel Palazzo Apostolico, recandovisi solo per ricevere visite ufficiali e per la recita dell'Angelus o del Regina Caeli domenicale, e di continuare invece ad abitare laddove si era sistemato da cardinale durante il conclave.

Durante il conclave del 2013 la casa è stata gestita da 6 suore e 33 inservienti, agli ordini di un direttore.

Italiano

Sostantivo

pianterreno m sing (pl.: pianterreni)

  1. (architettura) piano di un edificio posto a livello del suolo

Sillabazione

pian | ter | rè | no

Pronuncia

IPA: /,pjanter'reno/

Etimologia / Derivazione

Da piano e terreno

Sinonimi

  • pianoterra

Contrari

  • mansarda

Varianti

  • (raro) pian terreno o piano terreno

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Pianterreno da wikipedia.