Curiosità e significato della soluzione Pedane
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pedane è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Tavolati da schermidori
- I piani inclinati per prendere lo slancio nei salti
- I palchi degli schermidori
- Accomunano la scherma e la logistica
- Sono i campi di gioco degli schermidori
L'atletica leggera è un insieme di 27 discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.
Le corse e le marce su pista outdoor e indoor, i concorsi e le prove multiple costituiscono quella branca dell'atletica leggera che è internazionalmente conosciuta con il termine in lingua inglese di "Track and field" (corrispondente in italiano a "su pista e pedane", locuzione spesso impropriamente abbreviata in "su pista" oppure trasformata altrettanto impropriamente in "su pista e campo").
Molte delle discipline dell'odierna atletica leggera si tenevano in forma competitiva già nell'antica Grecia. La stessa parola "atletica" discende dal greco άθλος (àthlos), ossia "impresa" o "prodezza", passando per il latino athlēta.
Nella lingua italiana l'aggettivo "leggera" continua a restare di uso comune pur essendo divenuto nei fatti ridondante visto che gli sport che un tempo appartenevano alla cosiddetta "atletica pesante" risultano attualmente regolati da più federazioni internazionali.
L'atletica leggera era presente nella prima edizione dei Giochi olimpici dell'era moderna e non ha mai smesso da allora di fare parte di questa manifestazione. Il suo ente di governo mondiale è la World Athletics.
Italiano
Sostantivo
pedana m sing (pl.: pedane)
- (sport) trampolino, attrezzo ginnico, solitamente in legno, che consente al ginnasta di saltare più in alto
- palco, podio per fare un discorso in pubblico
- (per estensione) (architettura) qualunque oggetto fatto per appoggiarvi i piedi
- pallet, struttura in legno atta a movimentare merci di qualunque tipo con un muletto
- (per estensione) quantità di merce contenuta in un pallet
Sillabazione
- pe | dà | na
Pronuncia
IPA: /peˈdana/
Etimologia / Derivazione
dal latino popolare pedana, derivazione di pes ossia "piede"
Sinonimi
- tappeto, panno
- (ginnastica) trampolino
- (struttura su cui parlare in pubblico) podio
- (oggetto su cui appoggiare i piedi) poggiapiedi
- (merci) bancale
Traduzione
Lombardo
Sostantivo
pedana f sing (pl.: pedann)
- orma
- hoo vedüü la pedana süla nev: ho visto l'orma sulla neve
- rumore di passi, calpestio
- hoo sentüü la pedana che ruava: ho sentito il rumore dei passi che si avvicinava
Etimologia / Derivazione
da pè
'italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- lombardo
- Pietro Monti, Saggio di vocabolario della Gallia Cisalpina e Celtico: e appendice al Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como, Società tipografica de' classici italiani, 1836, pag. 78