Curiosità e significato della soluzione Pedale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pedale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La passione del ciclista
  2. La passione di chi va in bici
  3. Il sinistro è la frizione
  4. Nelle auto col cambio automatico ne manca uno

Nella teoria musicale, un pedale è una nota (o un gruppo di note) di lunga durata, quasi sempre nel registro basso, cui spesso si aggiunge un'armonia dissonante in altre voci. Il termine proviene dalla musica per organo, per la capacità di questo strumento di tenere a lungo delle note, solitamente suonate con la pedaliera.

Se le note di pedale sono due, tre, si parla di pedale doppio, triplo ecc. Un pedale che suona nella parte acuta del registro anziché in quella grave si chiama pedale invertito. Un pedale nelle parti interne è detto invece interno. Se la nota non è semplicemente tenuta, ma fiorita con note di volta, o con abbellimenti di qualunque genere, si parla di pedale ornato.

Il pedale è problematico da realizzare su alcuni strumenti che smorzano naturalmente il suono, come il pianoforte o il clavicembalo. Per ovviare a questa deficienza, spesso il pedale si realizza ripetendo ad intervalli la stessa nota, oppure ornandola (ad esempio con un trillo).

Italiano

Sostantivo

pedale ( approfondimento) m sing (pl.: pedali)

  1. (meccanica) leva azionata dal piede, che fornisce energia meccanica oppure elettrica
  2. (musica) (elettronica) apparato elettronico progettato perlopiù per chitarre elettriche, con l'obiettivo di ampliarne e modularne le caratteristiche sonore
  3. battente per suonare la grancassa della batteria

Sillabazione

pe | dà | le

Pronuncia

IPA: /pe'dale/

Etimologia / Derivazione

da piede

Sinonimi

  • (da uomo) calzino, calzerotto, pedalino
  • (di curva piana) podaria

Parole derivate

  • pedalare, pedaliera

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante pedale
Pedale da wikipedia.