Curiosità e significato della soluzione Passi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Passi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si può tornare sui propri
- Il preludio della camminata
- Per fame quattro si deve uscire di casa
- Rimbombano nel silenzio
- Li fa corti il bambino
- Li fa falsi l incauto
- Si dice di farli se si esce a camminare
I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta a Cosa nostra nella sua terra, la Sicilia.
Il titolo prende il nome dal numero di passi che occorre fare a Cinisi per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti.
Il film rese note al grande pubblico la storia e la tragica fine di Peppino Impastato, che fino ad allora erano passate praticamente inosservate in quanto Impastato era stato ucciso il 9 maggio 1978, lo stesso giorno del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, in via Caetani a Roma, e la tragedia nazionale mise in ombra la vicenda dell'attivista siciliano.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
passi m pl
- (letterarioi)plurale di passo
Sostantivo
passi m inv
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo, forma flessa
passi m pl
- plurale di passo
- l'Homo sapiens mosse i primi passi in Africa 200 mila anni fa
Voce verbale
passi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di passare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di passare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di passare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di passare
- terza persona singolare dell'imperativo di passare
Sillabazione
- pàs | si
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi passo
- (voce verbale) vedi passare
Sinonimi
- (aggettivo) appassiti, avvizziti, seccati, secchi, vizzi,
- (sostantivo) carichi,passaggi, valichi
- (sostantivo) andature, scalpiccii
- (di territori) attraversamenti, transiti
- passaggi, varchi
- (di montagne) valichi
- (di mare) stretti
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di passare ) percorri, transiti, circoli
- ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di passare) vai, vieni, ti muovi, procedi, sfili
- (di liquidi) filtri, coli
- (per estensione) ti introduci, ti infili, penetri, entri, esci, scivoli, sgusci
- (senso figurato) vivi
Contrari
- (aggettivo) freschi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di passare) ti fermi, indugi, sosti
Proverbi e modi di dire
- (sostantivo) tornare sui propri passi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese