Curiosità e significato della soluzione Passeggeri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Passeggeri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prendono posto su treni e aerei
  2. I clienti delle aerolinee
  3. Siedono dietro nel taxi

Un passeggero, nell'ambito dei trasporti, è una persona viaggiante su un mezzo di trasporto, non responsabile di alcun compito all'interno del veicolo. In ambito commerciale e turistico il termine passeggero può essere abbreviato con la sigla "pax" (dalla lingua inglese: passenger).

Il sostantivo deriva direttamente dall'aggettivo omonimo che si riferisce, più in generale, a tutto ciò che è di passaggio. In un'automobile il passeggero occupa o il posto accanto al conducente o uno dei sedili posteriori. Su una motocicletta occupa il sellino posteriore o, se questo è presente, il carrozzino.

Il conducente o comandante o pilota e gli eventuali membri dell'equipaggio non sono considerati passeggeri. Ad esempio, un assistente di volo non è considerato un "passeggero", ma un dipendente che viaggia su un veicolo aziendale guidato da un'altra persona è invece considerabile un passeggero.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

passeggeri m pl

  1. plurale di passeggero

Sostantivo, forma flessa

passeggeri m pl

  1. plurale di passeggero

Sillabazione

pas | seg | gè | ri

Etimologia / Derivazione

vedi passeggero

Sinonimi

  • transitori, brevi, momentanei, temporanei, provvisori, precari, fuggevoli, fugaci, labili, effimeri, caduchi
  • (di veicoli) viaggiatori, occupanti

Contrari

  • duraturi, durevoli, fissi, stabili, definitivi

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Passeggeri da wikipedia.