Curiosità e significato di Pascia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Col termine pascià (probabile mutazione della parola persiana (padishah) «signore», in arabo (baša), in turco ottomano (paša), in turco moderno pasa, in francese pacha e in inglese pasha o bashaw) si indicava il titolo onorifico posposto al nome proprio attribuito ai figli maggiori del sultano, ai funzionari ottomani di grado elevato (ministri, alti gradi militari) e a quanti fra i militari erano destinati a ricoprire, nelle province ottomane, la suprema carica governatoriale, responsabili del loro operato soltanto di fronte alla "sublime porta". Al sultano spettava invece la carica di padiscià, da non confondere con quella di pascià.

Italiano

Sostantivo

pascià ( approfondimento) m inv

  1. (storia) titolo di alto dignitario turco, ora abolito
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

pa | scià

Pronuncia

IPA: /pa'a/

Etimologia / Derivazione

dal turco pashà

Parole derivate

  • pascialato

Proverbi e modi di dire

  • fare il pascià

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 489

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante pascià
  • Commons contiene immagini o altri file su pascià
Pascia da wikipedia.