Curiosità e significato della soluzione Parsimonioso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parsimonioso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Oculato nello spendere
  2. Non fa spese pazze

Nel corso della sua ricerca psicoanalitica sullo sviluppo, nel corso del tempo di una vita, della mente umana, Sigmund Freud articolò il tema dello "sviluppo psicosessuale" e dei correlati processi della libido in cinque fasi.

L'importanza di questa nuova concezione risiedette soprattutto nel non identificare più la sessualità con la mera attività genitale dell'individuo adulto, ma nello scoprire l'esistenza di una sessualità infantile, che si manifesta secondo le caratteristiche peculiari delle evoluzioni dei processi pulsionali della libido.

Freud definisce il bambino un "perverso polimorfo"; il bambino in tal senso è perverso in quanto ricerca il piacere senza alcuna finalità riproduttiva (è importante notare come questa "perversione" non abbia alcuna valenza morale negativa). È, inoltre, polimorfo, poiché ricerca il piacere attraverso vari organi e tramite diverse zone erogene, e riceve gratificazione edonistica sia dal contatto col padre che con la madre. Freud suddivise lo sviluppo psicosessuale del bambino in cinque fasi successive; la zona erogena associata a ogni fase funge da fonte di piacere. L'insoddisfazione in un determinato stadio può portare alla cosiddetta fissazione. D'altra parte, essere soddisfatti può portare a una personalità sana. Sigmund Freud proponeva che se il bambino sperimentasse una frustrazione in una qualsiasi delle fasi dello sviluppo psicosessuale, sperimentava un'ansia che persisteva nell'età adulta come nevrosi, un disturbo mentale funzionale.

Tale modello è divenuto oggetto, nel corso dell'evoluzione del pensiero psicodinamico, delle più svariate integrazioni, modifiche e critiche.

Italiano

Aggettivo

parsimonioso m sing

  1. di persona, moderato nello spendere, economo; di cosa, che è fatto con parsimonia o che la dimostra

Sillabazione

par | si | mo | nió | so

Pronuncia

IPA: /parsimo'njozo/

Etimologia / Derivazione

deriva da parsimonia

Sinonimi

  • contenuto, economo, frugale, misurato
  • (di individuo) avaro, moderato, oculato, previdente, controllato, regolato, equilibrato, parco, risparmiatore,morigerato, sobrio,temperato
  • tirchio, spilorcio, taccagno
  • (senso figurato) moderato, misero, scarso, limitato, povero, scarno

Contrari

  • (di individuo) prodigo, scialacquatore, spendaccione, sregolato, esagerato, eccessivo
  • sprecone, sperperatore, dissipatore
  • (senso figurato) abbondante, ampio, ricco, sufficiente

Parole derivate

  • parsiosamente