Curiosità e significato della soluzione Paranoia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Paranoia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un delirio di persecuzione
  2. Una fissazione come la mania di grandezza
  3. Fissazione morbosa
  4. La malattia del fissato

Per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà. Questo sistema di convinzioni si manifesta sovente nel contesto di capacità cognitive e razionali altrimenti integre. La paranoia non è un disturbo d'ansia, bensì una psicosi. Si tratta, in sostanza, non di una sensazione di ansia o di paura, ma di disturbi di pensiero (giudizio distorto, sbagliato) di cui il paziente non ha coscienza.

Il termine (che deriva dal greco antico paa, "follia, insensatezza") è stato usato storicamente con diverse sfumature di significato, ed oggi non è più incluso nella terminologia internazionale ufficiale relativa alle patologie mentali, essendo stato sostituito dal concetto più generale, ma più chiaramente definibile, di disturbo delirante di tipo persecutorio. Le alternative linguistiche, ora in disuso, al termine paranoia erano manie di persecuzione e monomania persecutoria.

I sintomi di paranoia possono altresì presentarsi in molti disturbi psichici come schizofrenia paranoide, parassitosi allucinatoria, disturbo bipolare in fase di mania e ciclotimia in fase di ipomania, disturbo paranoide di personalità, disturbo schizotipico di personalità, disturbo borderline di personalità, nella tossicodipendenza e in alcune patologie neurologiche.

Italiano

Sostantivo

paranoia ( approfondimento) f sing (pl.: paranoie)

  1. (medicina) mania di grandezza e di persecuzione, che però lascia inalterate le restanti funzioni mentali
  2. (per estensione) paura "portata" volontariamente all'eccesso

Sillabazione

pa | ra | nò | ia

Pronuncia

IPA: /para'nja/

Etimologia / Derivazione

dal greco paa ovvero "follia", formato da paa- cioè "para" ossia "disordine, condizione anormale" e dalla radice ovvero "mente"; significa letteralmente "disordine della mente"

Citazione

Sinonimi

  • (psichiatria) delirio coerente, alienazione mentale
  • (per estensione) crisi, fissazione, insofferenza, ossessione, tilt
  • (senso figurato) mania, pazzia, follia, demenza
  • (senso figurato) equilibrio mentale

Parole derivate

  • paranoide, paranoico, paranoiacale

Proverbi e modi di dire

  • andare in paranoia

Traduzione

Inglese

Sostantivo

paranoia

  1. (medicina) paranoia

Etimologia / Derivazione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enciclopedia Treccani
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cdartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1462
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 384
  • inglese
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
    • Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
    • The Free Dictionary, edizione online
    • Merriam-Webster, Versione on-line
    • Douglas Harper, Online Etymology Dictionary

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su paranoia
  • Wikipedia contiene una voce riguardante paranoia
Paranoia da wikipedia.