Curiosità e significato della soluzione Panoplia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Panoplia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Panoplia (in greco antico: papa, letteralmente "armatura completa", da p pan "tutto" e phòplon "arma") era il nome dell'armatura degli opliti e dei soldati pesanti dell'antica Grecia.
Italiano
Sostantivo
panoplia ( approfondimento) f sing (pl.: panoplie)
- (storia) armatura completa di un guerriero
- (storia) insieme delle armi di offesa (spada, lancia) e di difesa (elmo, scudo, corazza, schinieri) in dotazione agli opliti in Grecia
- (per estensione) (storia) (arte) trofeo e motivo ornamentale che si trova nei fregi di diversi monumenti romani di carattere celebrativo di imprese vittoriose
- (storia) nel Medioevo indicava una composizione decorativa di armi bianche disposte sul muro. Da qui l'uso del termine per indicare elementi decorativi architettonici raffiguranti armi
- (letterario) insieme di oggetti messi in esposizione
- (senso figurato) strumenti e risorse sfoggiati per pura vanteria o con lo scopo di intimidire
- (tecnologia) (elettrotecnica) (ingegneria) bacheca informativa posta all'interno delle cabine elettriche per sistemazione di schemi e di attrezzi d'uso
Sillabazione
- pa | nò | plia
Pronuncia
IPA: /pa'nplja/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico papa, formato da pa- ( ossia pan- , dal greco pa- ossia tutto) e da p ovvero arma, attrezzo
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante panoplia