Curiosità e significato della soluzione Ordinato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ordinato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'ordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo.
Nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa, e nella Chiesa anglicana, esso è considerato uno dei sette Sacramenti. Alcune Chiese protestanti hanno dei ministeri ordinati, ma non considerano l'ordinazione un sacramento; altre Chiese, invece del termine "ordine", utilizzano il termine "ministero" o "ministerio".
Italiano
Aggettivo
ordinato m sing
- posizionato secondo precise regole
- (araldica) attributo araldico che si applica a a più figure, generalmente uguali, disposte in direzione blasonica; quando ci si riferisce a una singola figura si usa il termine posto
- tre conchiglie disposte in fascia, tre rose ordinate in sbarra
Voce verbale
ordinato
- participio passato di ordinare
Sillabazione
- or | di | nà | to
Pronuncia
IPA: /ordi'nato/
Etimologia / Derivazione
participio passato di ordinare
Sinonimi
- (di stanza, cassetto ecc.) in ordine, a posto, sistemato
- (di vita) regolare, regolato, abitudinario
- ( di persona) metodico, preciso, scrupoloso, accurato, sistematico
- ( di struttura, sistema) regolato, organico, strutturato, sistematico, armonico, equilibrato
- (ecclesiastico) consacrato
Contrari
- (di stanza, cassetto ecc.) disordinato, sottosopra, per aria
- (di vita) sregolato, scioperato, debosciato, caotico
- (di persona) disordinato, sciatto, trasandato, trascurato, confusionario, caotico
- (di struttura, sistema ecc.) confuso, incoerente, disorganico, ingarbugliato, caotico
Parole derivate
- preordinato, subordinato
Traduzione
Latino
Voce verbale
ordinato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di ordino
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di ordino
- dativo maschile singolare del participio perfetto (ordinatus) di ordino
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (ordinatus) di ordino
- dativo neutro singolare del participio perfetto (ordinatus) di ordino
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (ordinatus) di ordino
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /or.di.na.to/
Etimologia / Derivazione
vedi ordinatus, ordino
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- latino
- vedi ordino
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Ordinato (araldica)