Curiosità e significato della soluzione Nulla
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nulla è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Niente
- Ciò che sa l ignorante
- Meno di poco
- Un pensiero di Panzetti
- Una commedia di William Shakespeare
- Uno zero scritto in lettere
- Uno zero in lettere
- Può essere espresso con uno zero
- Lo zero in lettere
ItalianoAvverbio
nulla
- niente affatto
Pronome
nulla
- nessuna cosa
- Non fare nulla!
- Cerca di non dire nulla
- non dissero nulla
Sostantivo
nulla m inv
- assenza di tutto, vuoto
- Chiusi gli occhi e vidi il nulla
- All'inizio era il nulla
- (filosofia) non essere
- per Aristotele l'attività teoretica è nobile perché non serve a nulla
- (per estensione) (senso figurato) oblio
- ebbe la consapevolezza del nulla
- (sport), (calcio) partita conclusasi in pareggio
- (raro) come ex nihilo, indica il momento al principio della creazione
Sillabazione
- nùl | la
Pronuncia
IPA: /'nulla/
Etimologia / Derivazione
dal latino nulla, neutro plurale di nullus
Citazione
Vangelo secondo Luca 23,39-43
Sinonimi
- niente, nessuna cosa, vuoto
- cosa trascurabile, sciocchezza, inezia
- (in frasi interrogative o dubitative) qualcosa
- niente, zero, condizione negativa
- poca cosa, nonnulla, minuzia, bazzecola, inezia, piccolezza
- (filosofia) inesistenza
- niente affatto
Contrari
- tutto
Parole derivate
- fannullone, nonnulla, nulla osta
Proverbi e modi di dire
- per nulla
- comparso dal nulla: dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente
- ...come se nulla fosse: far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto
Traduzione
Ungherese
Aggettivo numerale
nulla
- zero
Nulla da wikipedia.
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1370
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 361
- ungherese