Curiosità e significato della soluzione Nomina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nomina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Assegnazione di un incarico investitura
- L atto dell investitura
- Quella probabile è in pectore
- Elezione investitura
Una nomina (dal verbo latino nominare, 'dare un nome, citare, eleggere', derivato da nomen, 'nome'), in diritto, è un atto giuridico con il quale un soggetto di diritto che ne abbia il potere assegna una persona ad un ufficio quale titolare o addetto.
Ove provenga da un organo collegiale, corpo elettorale o altra collettività, mediante votazione, prende il nome di elezione; nel caso il collegio sia chiamato a scegliere i suoi stessi membri, si parla di cooptazione.
Italiano
Sostantivo
nomina f sing (pl.: nomine)
- (politica) (diritto) (economia) documento con cui, chi ne ha facoltà, attribuisce a qualcuno un incarico
Voce verbale
nomina
- terza persona singolare dell'indicativo presente di nominare
- seconda persona singolare dell'imperativo di nominare
Sillabazione
- nò | mi | na
Pronuncia
IPA: /'nmina/
Etimologia / Derivazione
derivazione di nominare
Sinonimi
- (sostantivo) designazione, elezione, investitura, assegnazione, incarico, ufficio, mandato, assunzione
- (per estensione) carica, compito, delega
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di nominare) ricorda, cita, menziona pronuncia
- dà il nome, chiama, battezza, intitola
- (a una carica, un ufficio) designa, incarica, elegge, investe, assegna la carica
Contrari
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di nominare) tace, ignora
- destituisce, depone, rimuove dall’incarico
Parole derivate
- nominificio
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 359