Curiosità e significato della soluzione Navigare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Navigare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Esplorare pagine su internet
  2. Muoversi tra siti Internet
  3. Andare per mare o per web
  4. Viaggiare per mare
Italiano

Verbo

Intransitivo

navigare (vai alla coniugazione)

  1. (nautica) di imbarcazioni, viaggiare per acqua, effettuare un percorso in acqua: un battello che può n. anche in acque basse; n. per (o in) mare; n. a vela, a vapore.

Transitivo

navigare (vai alla coniugazione)

  1. (raro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

na | vi | gà | re

Pronuncia

IPA: /navi'gare/

Etimologia / Derivazione

dal latino navigare, derivazione di navis cioè "nave"

Citazione

Sinonimi

  • andare per mare, viaggiare per mare, correre il mare, prendere il largo, prendere il mare, salpare, spiegare le vele, veleggiare, far vela, far rotta, filare, solcare le acque, solcare il mare, fendere i flutti
  • costeggiare, incrociare, doppiare, circumnavigare
  • (informatica) operare su Internet, esplorare il web, spostarsi nella rete, fare browsing, passare da un sito all’altro, consultare pagine web
  • (per estensione) andare, attraversare, percorrere, viaggiare
  • (senso figurato) arrangiarsi, barcamenarsi, destreggiarsi, trovarsi in cattive condizini, trovarsi in cattive situazioni

Contrari

  • affondare, naufragare, colare a picco, inabissarsi

Parole derivate

  • circumnavigare, navigabile, navigante, navigato, navigatore, navigazione, circumnavigare

Termini correlati

  • nave

Termini correlati

  • (antico) navicare

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 354
Navigare da wikipedia.