Curiosità e significato della soluzione Molisani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Molisani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tra gli Abruzzesi e i Pugliesi
  2. Lo sono gli abitanti di Campobasso e Isernia
  3. I nativi di Campobasso
  4. Tra abruzzesi e pugliesi
  5. Confinano con i Pugliesi

Il Molise (AFI: /mo'lize/, Molizë in arbëresh, Moliški in slavo molisano) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 287 966 abitanti, con capoluogo Campobasso.

Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise, confina con l'Abruzzo e il Mare Adriatico a nord, con il Lazio a ovest, la Campania a sud e la Puglia a est; le province sono Campobasso e Isernia, quest'ultima istituita nel 1970 per distaccamento di 52 comuni dalla provincia di Campobasso. Il termine "Molise" proviene dai primi feudatari del Contado, che avevano il cognome "De Molisio", mentre altri sostengono che derivi dal comune di Molise.

L'attuale territorio molisano, abitato anticamente dai Frentani e dalla tribù sannitica dei Pentri, fu in gran parte ricompreso nella regione romana Regio IV Samnium. In epoca longobarda, allorquando il territorio fu assoggettato al Ducato di Benevento, comincia a definirsi il primo nucleo di quello che diventerà in seguito il Contado di Molise, un territorio che solo nel 1806 troverà una certa autonomia rispetto alla confinante Terra di Lavoro e alla Capitanata da cui ha dipeso per secoli. L'entità amministrativa contemporanea, ben diversa dal Contado originario che escludeva ampie zone e ne includeva altre, trae le proprie origini nella suddivisione del Regno delle Due Sicilie realizzata durante la dominazione napoleonica.

Italiano

Aggettivo

molisano m sing

  1. (geografia) che è attinente al Molise

Sostantivo

molisano

  1. chi abita in Molise
    • Fred Bongusto era molisano

Sostantivo

molisano m solo sing

  1. (linguistica) insieme di parlate romanze originarie del Molise

Sillabazione

mo | li | sà | no

Pronuncia

IPA: /moli'zano/, /moli'sano/

Etimologia / Derivazione

deriva da Molise

Termini correlati

  • abruzzese, altoatesino, calabrese, campano, emiliano, friulano, laziale, ligure, lombardo, lucano, marchigiano, piemontese, pugliese, romagnolo, sardo, siciliano, toscano, trentino, umbro, valdostano, veneto

Iperonimi

  • europeo, italiano

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Molisani da wikipedia.