Curiosità e significato della soluzione Molari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Molari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Denti masticatori
- I denti macinatori
- I denti che macinano
- Grossi denti
- I denti che frantumano
- Macinano i cibi
- Lo sono i denti del giudizio
- I denti in fondo alla bocca atti a masticare
I molari (proveniente dalla parola "mola") sono i denti posteriori dei mammiferi.
Nell'uomo sono dodici:
- primo molare superiore;
- secondo molare superiore;
- terzo molare superiore;
- primo molare inferiore;
- secondo molare inferiore;
- terzo molare inferiore;
pari e simmetrici (ogni elemento è presente sulle due semiarcate destra e sinistra). Sia nell'arcata superiore sia in quella inferiore si presentano in ordine decrescente, cioè il primo è più grande del secondo e questo più del terzo. Mentre i terzi molari, detti anche "denti del giudizio" si presentano con forme atipiche, cioè variano da persona a persona (possono presentarsi con tre, quattro o cinque cuspidi, o non presentarsi affatto), i molari superiori possiedono sempre quattro cuspidi, e nei molari inferiori il primo ne ha cinque e il secondo quattro. I molari superiori hanno usualmente tre radici (due vestibolari e una palatale) e occasionalmente quattro radici, mentre i molari inferiori ne possiedono due (una mesiale e una distale).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
molari m e f pl
- maschile e femminile plurale di molare
Sostantivo, forma flessa
molari
- (anatomia) plurale di molare
Sillabazione
- mo | là | ri
Etimologia / Derivazione
vedi molare
Parole derivate
- premolari
Termini correlati
- incisivi, canini, premolari
Traduzione
- [1]Gabrielli Aldo, Vocabolario della Lingua Italiana, edizione online su hoepli.it
- [2]De Agostini Scuola, Garzanti linguistica versione on line