Curiosità e significato della soluzione Molare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Molare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un dente che macina
- Dente che trita
- Dente masticatore
- Affilare lame
- Una grandezza utilizzata per misurare le reazioni chimiche
- Lo è il dente del giudizio
I molari (proveniente dalla parola "mola") sono i denti posteriori dei mammiferi.
Nell'uomo sono dodici:
- primo molare superiore;
- secondo molare superiore;
- terzo molare superiore;
- primo molare inferiore;
- secondo molare inferiore;
- terzo molare inferiore;
pari e simmetrici (ogni elemento è presente sulle due semiarcate destra e sinistra). Sia nell'arcata superiore sia in quella inferiore si presentano in ordine decrescente, cioè il primo è più grande del secondo e questo più del terzo. Mentre i terzi molari, detti anche "denti del giudizio" si presentano con forme atipiche, cioè variano da persona a persona (possono presentarsi con tre, quattro o cinque cuspidi, o non presentarsi affatto), i molari superiori possiedono sempre quattro cuspidi, e nei molari inferiori il primo ne ha cinque e il secondo quattro. I molari superiori hanno usualmente tre radici (due vestibolari e una palatale) e occasionalmente quattro radici, mentre i molari inferiori ne possiedono due (una mesiale e una distale).
Italiano
Aggettivo
molare m e f sing
- relativo a una mola, oppure a forma di mola
- (anatomia) relativo ai denti masticatori
- il dentista mi ha tolto un dente molare
- il terzo molare cresce verso i diciotto anni
- (fisica) (chimica) relativo al concetto di mole
- volume molare
- (chimica analitica) riferito alla molarità come misura di concentrazione
- concentrazione molare
Sostantivo
molare ( approfondimento) m sing (pl.: molari)
- (anatomia)(medicina) ciascuno dei dodici denti posteriori a quattro cuspidi presenti nei mammiferi, specializzati nella compressione del cibo
Verbo
Transitivo
molare (vai alla coniugazione)
- (tecnica) triturare qualcosa con una mola
Sillabazione
- mo | là | re
Pronuncia
IPA: /mo'lare/
Etimologia / Derivazione
da mola
Sinonimi
- (aggettivo) (anatomia) mascellare
- (verbo) affilare, arrotare levigare, limare, lisciare, smerigliare, lucidare
Contrari
- (tecnica) irruvidire, screpolare
Parole derivate
- premolare, molatura
Termini correlati
- (anatomia) dente, triconodonte
- (chimica) molale, mole, molalità, molarità
Traduzione
Veneto
Verbo
molare
- smettere di fare qualcosa.
- lanciare qualcosa.
- mollare un oggetto.
Espressione
- A molo da lavorare ale 7. Smetto di lavorare alle 7.
- Molaghe. Smettila!
- Molaghe un saso. Lanciagli un sasso.
- italiano:mollare, smettere
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1] su dizionario Sapere
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante molare
- Commons contiene immagini o altri file su molare