Curiosità e significato della soluzione Mestre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mestre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un ponte la collega a Venezia
  2. Popolosa frazione di Venezia
  3. È vicina a Venezia
  4. Un ponte la unisce a Venezia
  5. È collegata a Venezia
  6. Un lungo ponte l unisce a Venezia
  7. I Veneziani vi tengono le automobili

Mestre ['mstre] è la località più popolosa e densamente popolata del comune di Venezia, con quasi 90.000 residenti. Nell'ambito del territorio del capoluogo veneto, l'area urbana di Mestre ricade per la gran parte all'interno della municipalità comunale di Mestre-Carpenedo (o anche detta di Mestre centro). Mestre è inoltre, urbanisticamente, l'agglomerato urbano principale e più importante della cornurbazione della terraferma veneziana, la quale conta complessivamente circa 200.000 abitanti; per questo motivo, col toponimo "Mestre" viene talora intesa - per estensione - tutta la terraferma comunale di Venezia.

Già comune autonomo e insignita a suo tempo del titolo di città, nell'agosto 1926 Mestre fu accorpata - insieme ad altri comuni limitrofi - al capoluogo lagunare, divenendo così la propaggine principale di Venezia sulla terraferma. Mestre, specie nel secondo dopoguerra, accolse il rapido e intensivo sviluppo urbano, industriale e dei servizi di Venezia nella prospiciente gronda lagunare insieme alla vicina Marghera e al suo porto industriale e commerciale, i quali furono fondati in una porzione di territorio già precedentemente appartenente al cessato Comune di Mestre.

Italiano

Sostantivo

messaggio ( approfondimento) m sing (pl.: messaggi)

  1. comunicazione scritta oppure orale trasmessa indirettamente tramite altre persone o altri strumenti di comunicazione
    • Il messaggero lesse il suo messaggio per il Re di Francia
  2. messaggio SMS: (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) breve scritto composto al massimo di 160 caratteri, spedito o ricevuto per mezzo di un telefono cellulare, leggibile sul display del medesimo
    • Mi è appena arrivato un messaggio sul telefonino

Sillabazione

mes | sàg | gio

Pronuncia

IPA: /mes'saddo/

Etimologia / Derivazione

dal latino missus ossia "messo, inviato"

Sinonimi

  • notizia, informazione, nuova, annuncio, comunicazione, comunicato, ambasciata, discorso
  • biglietto, missiva, nota, lettera, annotazione, telegramma, appunto, fax dispaccio
  • comunicazione, avviso, avviso pubblicitario, avviso promozionale
  • discorso, allocuzione
  • appello, invocazione, richiesta
  • (senso figurato) dottrina, insegnamento, predicazione, pensiero, concezione


Parole derivate

  • fotomessaggio, messaggio-spazzatura, messaggero, messaggiare, messaggiata, messaggistica, radiomessaggio, videomessaggio

Alterati

  • (diminutivo) messaggino

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2002;Le Monnier, pagina 1257
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su messaggio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante messaggio
Mestre da wikipedia.