Curiosità e significato della soluzione Mengoni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mengoni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Marco : ha vinto Sanremo 2013 e 2023
- Il Marco vincitore del Festival di Sanremo 2023
- Marco che canta Due vite
- Marco : ha vinto il Festival di Sanremo nel 2013 e nel 2023
- Marco ha vinto il festival di sanremo 2013
- Marco noto cantante
- Marco vincitore del Festival di Sanremo 2023
- Un affermato cantante italiano
- Marco : ha vinto i Festival di Sanremo 2013 e 2023
- Marco: ha vinto l ultimo Festival di Sanremo
- Il Marco che ha vinto l ultimo Sanremo
- Un Marco della canzone
Marco Mengoni (Ronciglione, 25 dicembre 1988) è un cantautore italiano.
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale come membro di un quintetto vocale, a 16 anni decide di intraprendere la carriera solista, salendo alla ribalta nel 2009 grazie alla vittoria della terza edizione del talent show X Factor, che gli ha dato la possibilità di firmare un contratto discografico con la Sony Music.
Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013. Inoltre è il primo artista italiano finalista come Worldwide Act agli MTV Europe Music Awards 2013. Nel 2014 è stato eletto Miglior cantante italiano ai Nickelodeon Kids' Choice Awards di Los Angeles.
Ha preso parte tre volte al Festival di Sanremo, classificandosi al terzo posto alla sua prima partecipazione nel 2010 con il brano Credimi ancora e poi vincendo per due volte consecutive: nel 2013 con il brano L'essenziale e successivamente nel 2023 con il brano Due vite (per il quale ha ottenuto anche il Premio "Giancarlo Bigazzi" per la miglior composizione musicale). In entrambi gli anni delle sue vittorie al Festival ha poi rappresentato con i medesimi brani l'Italia all'Eurovision Song Contest, dove si è classificato settimo all'edizione 2013 e quarto in quella del 2023, vincendo il Marcel Bezençon Award per la miglior composizione in occasione della sua seconda partecipazione.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui ventiquattro Music Awards e cinque MTV Europe Music Awards, oltre a nove candidature al World Music Award.
Italiano
Sostantivo
airone ( approfondimento) m (pl.: aironi)
- (ornitologia) grosso uccello acquatico dell'ordine dei Pelecaniformi, della famiglia degli Ardeidi, del genere Ardea, con collo incurvato a S, lungo becco appuntito, lunghe zampe, piume bianche, rosse o cinerine, che vive solitamente sulle rive dei fiumi, dei laghi, delle lagune; la sua classificazione scientifica è Ardea ( tassonomia)
- penne dell'airone, specialmente bianco, usate come ornamento di cappelli
Sillabazione
- ai | rò | ne
Pronuncia
IPA: /aiˈrone/
Etimologia / Derivazione
con influsso del francese héron dall'antico aghirone, che è dal lombardo *heigaro; cfr. antico alto-tedesco heig(a)ro, medio olandese heiger.
Termini correlati
- airone bianco maggiore, airone cenerino, airone del sole, airone gigante, airone golia, airone guardabuoi, airone rosso
Iperonimi
- animale, metazoo, vertebrato, uccello, neornite, neognato, pelecaniforme, ardeide
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'airone
- Wikipedia contiene una voce sull'airone
- Commons contiene immagini o altri file sull'airone
- Wikispecies contiene informazioni sull'airone