Curiosità e significato della soluzione Martingala

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Martingala è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una cintura posteriore

Una martingala (dal francese martingale) fa parte di una classe di strategie utilizzate nel gioco d'azzardo che hanno avuto origine e hanno visto la loro maggiore diffusione nella Francia (dall'occitano abitante di Martigues) del XVIII secolo. La più semplice di queste strategie, appunto la martingala, fu ideata per un gioco molto simile al celebre testa o croce che prevedeva la vincita della posta in caso di testa e la perdita in caso di croce. La strategia applicatavi più comunemente prevedeva che il giocatore raddoppiasse la puntata dopo ogni perdita, in modo che la prima vincita recuperasse tutte le perdite precedenti più una vincita pari alla puntata originale. La strategia martingala è stata applicata successivamente anche alla roulette, scommettendo solo sul colore, poiché la probabilità che esca rosso o nero è al 48.86%. Essa ha contestualmente trovato larga diffusione in svariate altre tipologie di giochi d'azzardo, data la sua facilità di comprensione (errata) e di utilizzo anche senza la necessità di studio e approfondimento.

Supponendo che un giocatore abbia disponibilità infinita, quindi sia sempre in grado di coprire la puntata successiva in caso di perdita, sarebbe possibile stabilire l'infallibilità di questa strategia, dato che presto o tardi uscirà necessariamente testa. Tuttavia, sul piano reale, nessuno dei giocatori possiede normalmente una tale disponibilità economica e la crescita esponenziale della scommessa esaurisce molto rapidamente le risorse del giocatore che sceglie di utilizzare questa strategia, senza considerare il limite di puntata e di vincita stabilita da tutti i casinò.

Martingale è il sistema di scommesse più comune nella roulette. La popolarità di questo sistema è dovuta alla sua semplicità e disponibilità. Quando si gioca su Martingala, si crea l'impressione ingannevole di vittorie facili e veloci. L'essenza del sistema di gioco della roulette Martingale è la seguente: scommettiamo su pari possibilità di roulette (rosso-nero, pari-dispari), ad esempio, su "rosso": scommettiamo $ 1 sulla roulette: se perdiamo, raddoppiamo la puntata e scommettiamo $ 2. Se perdiamo nuovamente, perdiamo la puntata corrente ($ 2) e la puntata precedente ($ 1) per un importo di $ 3. Se vinciamo, vinciamo $ 4 avendone puntati 3 (1 + 2 = 3 dollari) e abbiamo 1 dollaro di vincita netta dalla roulette. Se hai perso alla roulette per la seconda volta, utilizzando il sistema di roulette Martingale, raddoppiamo nuovamente la scommessa (ora è di $ 4). Se vinciamo, riconquisteremo le due puntate precedenti (1 + 2 = $ 3) e l'attuale ($ 4), e di nuovo vinciamo $ 1 contro il casinò.

Italiano

Sostantivo

martingala ( approfondimento) f sing(pl.: martingale)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

mar | tin | gà | la

Pronuncia

IPA: /martin'gala/

Etimologia / Derivazione

Iperonimi

  • finimento

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

martingala

  1. sotterfugio
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Martingala da wikipedia.