Curiosità e significato della soluzione Marginali

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marginali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si dice di appunti non essenziali
  2. Situati lungo il bordo

L’utilità marginale di un bene è concetto cardine della teoria neoclassica del valore in economia ed è definibile come l'incremento del livello di utilità (   U {\displaystyle \ \Delta U} ), cioè della soddisfazione che un individuo trae dal consumo di un bene, ricollegabile ad aumenti marginali nel consumo del bene (   x i {\displaystyle \ \Delta x_{i}} ), dato e costante il consumo di tutti gli altri beni.

Definizione: l'utilità marginale è la quantità di soddisfazione che fornisce ogni singola dose di un bene consumato.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

marginali m e f pl

  1. plurale di marginale

Sillabazione

mar | gi | nà | li

Pronuncia

IPA: /mardi'nali/

Etimologia / Derivazione

vedi marginale

Sinonimi

  • laterali, periferici
  • (senso figurato) emarginati
  • (per estensione) secondari, accessori, non essenziali, trascurabili, insignificanti, irrilevanti, periferici

Contrari

  • centrali]
  • principali, primari, essenziali, basilari

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Marginali da wikipedia.