Curiosità e significato della soluzione Malefico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Malefico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Capace di recare un danno fisico o morale

Il pagliaccio malefico è un soggetto ricorrente della cultura popolare e di quella di massa. A differenza del pagliaccio tradizionale, che ha connotazioni comiche e buffe, quello malefico si caratterizza per l'apparenza inquietante e/o il carattere pericoloso che lo rendono un personaggio strettamente associato al mondo dell'orrore e a quello dell'umorismo nero. La figura del pagliaccio malefico divenne popolare durante il Novecento grazie a personaggi fittizi come Joker e It/Pennywise. Spesso il clown malvagio simboleggia allegoricamente la coulrofobia, ovvero la paura dei pagliacci.

Italiano

Aggettivo

malefico m sing

  1. riferito al male, del male

Sostantivo

malefico m sing (pl.: malefici)

  1. una persona che cerca di fare del male alle altre

Sillabazione

ma | lè | fi | co

Pronuncia

IPA: /maˈlɛfiko/

Etimologia / Derivazione

dal latino malefĭcus, formato da male e dal latino facĕre ossia "fare"

Sinonimi

  • dannoso, nocivo, funesto, negativo, nocivo, velenoso, nefasto, pernicioso
  • di maleficio
  • (senso figurato) cattivo, maledetto, malvagio, perfido, maligno, malevolo

Contrari

  • benefico, propizio, favorevole, fausto, positivo
  • (senso figurato) buono, benevolo, benigno

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 325
Malefico da wikipedia.