Curiosità e significato della soluzione Magnanimi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Magnanimi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Generosi dal cuore grande

Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle contee catalane (Rossiglione e Cerdagna) dal 1416 al 1458, duca titolare di Atene e Neopatria e re Alfonso I di Napoli dal 1442 al 1458.

Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque. Suo padre Ferdinando rappresentava, per discendenza materna, la stirpe della Casa d'Aragona; da parte di padre, invece, discendeva dal casato di Trastámara, un ramo illegittimo dei reali di Castiglia. Per diritto ereditario Alfonso era anche re di Sicilia e di Sardegna (regno che contese al Giudicato di Arborea, alleato con la Repubblica di Genova) e conquistò il Regno di Napoli, nella cui capitale stabilì la propria corte e che divenne il fulcro della Corona d'Aragona.

Più semplicemente, Alfonso V d'Aragona era figlio primogenito di Ferdinando I d'Aragona; fratello di Giovanni II d'Aragona (padre di Ferdinando II d'Aragona, che diventerà il marito di Isabella di Castiglia); padre di Ferdinando I di Napoli (detto Ferrante).

Italiano

Aggettivo, forma flessa

magnanimi m pl

  1. maschile plurale di magnanimo

Sillabazione

ma | gnà | ni | mi

Pronuncia

IPA: /ma'animi/

Etimologia / Derivazione

  • vedi magnanimo

Sinonimi

  • di animi nobili, grandi, generosi, disinteressati, munifici, prodighi, liberali

Contrari

  • bassi, gretti, meschini, vili, spilorci

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

magnanimi

  1. nominativo maschile plurale di magnanimus
  2. genitivo maschile singolare di magnanimus
  3. vocativo maschile plurale di magnanimus
  4. genitivo neutro singolare di magnanimus

Sillabazione

mag | na | ni | mi

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /mag'na.ni.mi/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ma'a.ni.mi/

Etimologia / Derivazione

vedi magnanimus

Magnanimi da wikipedia.