Curiosità e significato della soluzione Macchinoso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Macchinoso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Zero comico è un videogioco pubblicato nel 2001 e dedicato ai personaggi di Aldo, Giovanni e Giacomo, con numerosi riferimenti ai loro spettacoli e parodie di altri videogiochi. È distribuito da Medusa Games, parte di Medusa Film, distributrice dei film del trio. Nel gioco Aldo, Giovanni e Giacomo sono doppiati da loro stessi. Il gioco è intriso della comicità del trio e anche di alcune battute già usate in spettacoli teatrali.
Il nome "zero comico" deriva da una battuta dello spettacolo del trio I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo, in cui lo "zero comico", inteso filosoficamente come il più semplice messaggio comico possibile, è rappresentato da Tafazzi, storico personaggio interpretato da Giacomo.
Italiano
Aggettivo
macchinoso m sing
- (per estensione) (senso figurato) "stratega" perfido con infamia
- (per estensione) (senso figurato) difficilmente decifrabile
- (senso figurato) (gergale) mefistofelico
- (senso figurato) costruito in modo ingegnoso
Sillabazione
- mac | chi | nó | so
Pronuncia
IPA: /makki'noso/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo machinosus derivazione di machina nel significato di "congegno complicato"
Sinonimi
- aggrovigliato, arduo, complesso, complicato, contorto, difficile, elaborato, malagevole, ostico
- artificioso, contorto, intricato, machiavellico
Contrari
- agevole, chiaro, lineare, piano, semplice
- facile, maneggevole
Parole derivate
- macchinosamente
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 321