Curiosità e significato della soluzione Lische

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lische è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le ossa dei pesci
  2. Le spine dorsali dei pesci
  3. Gli scheletri dei pesci
  4. Le spine sul dorso dei pesci

Il liscio è un ballo da sala nato in Romagna tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo che con il passare degli anni si è diffuso in tutta Italia, con prevalenza al Settentrione, soprattutto grazie a Secondo Casadei, detto anche lo Strauss della Romagna. Comprende tre danze: mazurca, valzer e polka. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio. Fondatore del genere è considerato Carlo Brighi, più noto come Zaclén, tant'è che, ancora oggi, l'espressione Taca, Zaclèn! (Attacca, Zaclèn!) costituisce l'invito ai musicisti affinché inizino a suonare.

Nel 2023 la Regione Emilia-Romagna ha proposto all'UNESCO il riconoscimento del Ballo liscio come patrimonio immateriale dell'umanità.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

lische m pl

  1. plurale di lisca
    • durante la raccolta differenziata nel mastello con coperchio marrone vanno inseriti nell'umido le lische

Sillabazione

lì | sche

Pronuncia

IPA: /ˈliske/

Etimologia / Derivazione

vedi lisca

Lische da wikipedia.