Curiosità e significato della soluzione Limitare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Limitare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ridurre gli eccessi
Italiano

Sostantivo

limitare m sing(pl.: limitari)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Verbo

Transitivo

limitare (vai alla coniugazione)

  1. porre dei limiti o dei confini; circoscrivere qualcosa; evitare l'espansione incontrollata.
  2. (senso figurato) diminuire decisamente
    • per prevenire l'ipertensione occorre limitare le condizioni di stress

Sillabazione

li | mi | tà | re

Pronuncia

IPA: /limi'tare/

Etimologia / Derivazione

dal latino limitare, infinito presente attivo di limito, che deriva da limes ossia "limite"

Sinonimi

  • (sostantivo) accesso, ingresso, porta, soglia, uscio
  • (per estensione) (di un luogo) margine, estremità, confine
  • (senso figurato) inizio, principio, avvio
  • (verbo) circoscrivere, definire, isolare
  • (senso figurato) contenere, diminuire, moderare, ridurre
  • (uno spazio) cingere, cintare, circondare, delimitare, recintare,
  • (senso figurato)(spese, pretese) arginare, condizionare, frenare, inibire, ostacolare,restringere, ridurre, sbarrare, isolare, ; determinare, precisare,

Contrari

  • (sostantivo) uscita
  • (senso figurato) fine, termine
  • (verbo) ampliare, aprire, estendere, liberare, scontornare
  • (senso figurato) accrescere, ampliare, aumentare, diffondere
  • (uno spazio) dare accesso, spalancare,

Parole derivate

  • delimitare, limitabile, limitabilità, limitamento, limitante, limitarsi

Traduzione

Latino

Voce verbale

limitare

  1. infinito presente attivo di limito
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di limito

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /li.mi.ta.re/

Etimologia / Derivazione

vedi limito

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque limito

  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 314
  • latino
    • vedi limito
Limitare da wikipedia.