Curiosità e significato della soluzione Liberarsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Liberarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sciogliersi dai vincoli

Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore è un film del 2007 diretto da Salvatore Romano.


Italiano

Verbo

Riflessivo

liberarsi (vai alla coniugazione)

  1. non essere più vincolato ad un'abitudine o ad un vizio
  2. (gergale) è il suo contrario ovvero disinibirsi con accezione “negativa”, in particolare in un ambito equivoco sia esso per droga, alcol, sessualità, ecc. È quindi un riferimento al libero arbitrio però con una scelta immorale e “poco sana”
  3. (per estensione) escludere qualcuno dalle proprie frequentazioni, nel lavoro, non considerare abbastanza una persona come amico, socio, qualcuno con cui poter comunicare, dialogare, condividere…
  4. (raro) “eliminare qualcuno”, uccidere
  5. (per estensione) “togliere di mezzo”, “far fuori… qualcuno”
  6. con riferimento ad oggetti, significa abbandonare, gettare, buttare qualcosa a cui non si è più legati, senza più utilità oppure proprio perché troppo vincolati ad esso…
  7. (familiare) espletare le necessità fisiche e del corpo
  8. (per estensione) “togliere” una “parte malata” del corpo, solitamente affiorata o “spuntata”: un “brufoletto”, una ferita, anche un “mal di testa”, ecc.
  9. “togliersi un dubbio”, aver risolto un “dilemma” che lasciava più che perplesso qualcuno… quindi per molto tempo
  10. uscire da una mossa… “bloccato, un avversario ne esce”, per esempio nella lotta, comunque nello sport

Sillabazione

li | be | ràr | si

Pronuncia

IPA: /libe'rarsi/

Etimologia / Derivazione

da liberare

Sinonimi

  • (di appartamento, luogo) diventare libero
  • (di persona) togliersi da una situazione, sganciarsi, svincolarsi, disimpegnarsi, districarsi
  • (di sostanza, radiazione) sprigionarsi
  • buttare via, dare via, disfarsi, sbarazzarsi

Contrari

  • (di persona) legarsi, vincolarsi, impegnarsi, obbligarsi
  • conservare, tenere

Termini correlati

  • liberare

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 312
Liberarsi da wikipedia.