Curiosità e significato della soluzione Lese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Danneggiate
  2. Lo sono le parti querelanti
  3. Ferite nella reputazione
  4. Danneggiate offese

Il Lese (nome moderno del fiume Acheronte o Akeronte) è un fiume della Calabria. Il suo nome antico è l'idronimo da cui deriva il nome di Cerenzia, Akerontia / Acerenthia / Akerentia. È il maggiore affluente del fiume Neto.

Nasce dal Monte Pettinascura (1.689 m s.l.m.), dal versante est dell'altopiano della Sila. Il suo corso ha una lunghezza di 43 km circa e si interrompe, confluendo appunto nel Neto, in località “Timpa del Salto”, vicino al paese di Belvedere di Spinello. Durante il suo cammino incamera nel suo letto, ben 39 ruscelli. È un fiume di confine, poiché delimita parte dei confine fra la provincia di Cosenza e quella di Crotone, separando i comuni di San Giovanni in Fiore (Cs) e Savelli (Kr). È tra i fiumi più pescosi della Calabria, nelle cui acque si possono trovare anche le anguille. Attraversa un versante della Sila molto interessante, producendo lungo il suo percorso alcune cascate anche se di piccolo salto. Gli affluenti del fiume Lese sono solo ruscelli a carattere torrentizio. I principali sono stati catalogati in 39 piccoli affluenti.

Italiano

Voce verbale

lese f

  1. plurale di lesa

Aggettivo, forma flessa

lese f pl

  1. Femminile plurale di lesa

Sillabazione

lè | se

Traduzione

Etimologia / Derivazione

Vedi leso

Inglese

Verbo

lese

  1. (obsoleto) perdere
  2. (obsoleto) distruggere
  3. (obsoleto) dimenticare o abbandonare

Etimologia / Derivazione

Dall' Inglese -leosan, come in forleosan.

Pronuncia

IPA: /li:z/

Norvegese

Verbo

lese

  1. leggere

Piemontese

Verbo

lese (vai alla coniugazione)

  1. leggere

Pronuncia

  • IPA: /'leze/

Etimologia / Derivazione

dal latino legere

Tedesco

Voce verbale

lese

  1. leggo
    • ich lese

Etimologia / Derivazione

1ª persona singolare del presente semplice indicativo di lesen

Lese da wikipedia.