Curiosità e significato della soluzione Lasciar Correre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lasciar Correre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fingere di non vedere

Correre per ricominciare (Overcomer) è un film statunitense del 2019 diretto da Alex Kendrick.

Kendrick, affiancato nella produzione e nella sceneggiatura, dal fratello Stephen, interpreta e dirige per la sesta volta un film caratterizzato da una profonda spiritualità cristiana.

Italiano

Verbo

Intransitivo

correre (vai alla coniugazione)

  1. procedere velocemente
    • Corse via dalla paura.
  2. fare qualcosa in fretta
    • Corri troppo leggendo.
  3. partecipare ad una gara di corsa.
    • Quel pilota corre per la Renault.
  4. affrettarsi, precipitarsi.
    • Corro al telefono!
  5. essere in corso, trascorrere
    • Correva l'anno 1945
  6. circolare
    • Corrono molte voci a proposito
  7. di corso d'acqua, scorrere.
    • Il fiume corre giù per al valle.
  8. passare velocemente
    • Il tempo corre!
  9. di moneta, avere corso.
    • La lira ha avuto corso fino al 1999.
  10. percorrere una gara
    • Ho corso i 100 metri in 12 secondi!
  11. affrontare
    • Corre il rischio di essere bocciato.

Sillabazione

cór | re | re

Pronuncia

IPA: /ˈkorrere/

Etimologia / Derivazione

dal latino cŭrrĕre

Citazione

Sinonimi

  • accorrere, affrettarsi, andare subito, filare, muoversi velocemente, precipitarsi, procedere velocemente, volare
  • (ironico) galoppare, trottare
  • (di liquidi) fluire, scorrere,
  • (di corsi, strade) percorrere, serpeggiare, snodarsi
  • (senso figurato) (di strada, percorso) attraversare, scendere, snodarsi, svolgersi
  • (di distanze, relazioni) esserci, intercorrere
  • (senso figurato)(di rischi) affrontare, andare incontro, incorrere
  • (antico) andare, attraversare, passare, percorrere, viaggiare
  • guidare velocemente
  • (in una gara, in una competizione) disputare, gareggiare, partecipare,
  • (di tempo) consumarsi, decorrere, passare, trascorrere,
  • (senso figurato) (con soggetto perlopiù posposto) intercorrere, frapporsi
  • (senso figurato) (di notizia) circolare, diffondersi, propagarsi,

Contrari

  • andare piano, camminare, fermarsi, indugiare, procedere lentamente, non affrettarsi, rallentare
  • evitare, scansare, schivare

Parole derivate

  • corrimento, concorrere, corso, decorrere, discorrere, incorrere, ricorrere, rincorrere, precorrere, scorrere

Proverbi e modi di dire

  • correre la cavallina: fare una vita disordinata
  • correre dietro: incalzare
  • lasciar correre: far finta di niente
  • correre il mondo : viaggiare molto
  • correre il mare: esercitare la pirateria
  • correre ai ripari o correre ai rimedi : sistemare una situazione difficile
  • correre sangue: provocare la morte o il ferimento di qualcuno in una rissa

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 152
Lasciar Correre da wikipedia.