Curiosità e significato della soluzione Lancieri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lancieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Erano famosi quelli del Bengala
  2. Si ricordano quelli del Bengala
  3. Così sono detti i giocatori dell Ajax
  • Lancieri - plurale di lanciere, tipo di soldato armato di lancia.
  • Lancieri - nome comune del Doryfera, genere di uccelli.
  • Lancieri Novara - squadra italiana di football americano

Italiano

Verbo

Transitivo

rabbonire (vai alla coniugazione)

  1. riportare chi è troppo adirato o agitato per ragionare lucidamente alla calma e serenità necessarie al dialogo; ammansire, acquietare, placare, lenire la collera
    • è certo che la somiglianza, se somiglianza c'era, non rabboniva la signora Maddalena, non la rendeva né più indulgente né più tenera per quel figliuolo; anzi sembrava che nutrisse contro di lui una strana avversione. (Gerolamo Rovetta, Il tenente dei lancieri)

Sillabazione

rab | bo | nì | re

Pronuncia

IPA: /rabbo'nire/

Etimologia / Derivazione

derivato di abbonire, letteralmente "rendere buono" con il prefisso iterativo ri- che indica il ripristino di una condizione precedente (alla collera, in questo caso)


Sinonimi

  • calmare, rassicurare, tranquillizzare, mitigare, rappacificare, quietare
  • placare, ammansire

Contrari

  • irritare, innervosire, indispettire, esasperare

Parole derivate

  • rabbonirsi

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber


Lancieri da wikipedia.