Curiosità e significato della soluzione Laido
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Laido è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lillo, pseudonimo di Pasquale Petrolo (Roma, 27 agosto 1962), è un attore, comico, sceneggiatore, regista, cantante, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e fumettista italiano.
Fa parte del duo Lillo & Greg assieme a Claudio Gregori, con il quale aveva precedentemente dato vita al gruppo musicale rock demenziale Latte & i Suoi Derivati. Ha lavorato per Le Iene, programma di Italia 1. Dal 2003 è autore e conduttore insieme a Greg della trasmissione radiofonica 610 in onda su Rai Radio2 nei weekend.
Lillo è coautore di programmi televisivi, tra cui Telenauta '69 (Mediaset), Stracult (Rai), Bla Bla Bla (Rai) Cocktail d'amore (Rai), Mmmhh!, Abbasso il frolloccone e Serata per Voi.
Italiano
Aggettivo
laido m
- che provoca ripugnanza
Sillabazione
- lài | do
Pronuncia
IPA: /'laido/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico laid; dal nome di Laide, la meretrice di Corinto, famosa per la sua bellezza, i suoi vizi e le sue alte tariffe; dal francone * laith: spregevole
Sinonimi
- sporco, brutto, lercio, sozzo, sudicio, lurido, orrendo, repellente, immondo, schifoso, ripugnante, ributtante, schifoso, nauseante, rivoltante, orrido, repellente, sordido
- (di individui) sconcio, osceno, turpe, indecente, infame, immorale, ignobile, disonesto, vergognoso, scandaloso, volgare, spregevole
Contrari
- leggiadro, lindo, pulito
- bello, immacolato, netto, grazioso
- onesto, nobile, morigerato
- castigato, casto, nobile, pudico, verecondo
Parole derivate
- illaidire, laidezza, laidità, laidume, laidura
Termini correlati
- deforme, porcinoso, disgustoso
Traduzione
- [1] Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 304