Curiosità e significato della soluzione Ladra
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ladra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La gazza ladra è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Gherardini.
Il soggetto dell'opera, appartenente al genere semiserio, fu tratto dal dramma La Pie voleuse ou La Servante de Palaiseau (1815) di Théodore Badouin d'Aubigny e Louis-Charles Caigniez. La prima rappresentazione ebbe luogo a Milano, nell'ambito della stagione di primavera del Teatro alla Scala, il 31 maggio 1817. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture. Quest'ultima è inserita anche nella colonna sonora di diversi film fra cui Arancia meccanica (A Clockwork Orange) di Stanley Kubrick, C'era una volta in America (Once Upon A Time In America) di Sergio Leone e L'onore dei prizzi (Prizzi's Honor) di John Huston.
La gazza ladra offre una partitura di qualità musicale altissima e uno degli intrecci di più intensa drammaticità di tutta la produzione rossiniana, caratteristico dell'opera semiseria di ambientazione contemporanea e ispirata a fatti di cronaca a fronte dell'ambientazione storico-mitologica dell'opera seria. La rarità delle sue riprese sulle scene è dovuta principalmente al gran numero di cantanti richiesti, tutti dotati di ruoli vocali piuttosto importanti e impegnativi nello stile belcantistico più spinto.
Italiano
Sostantivo
ladra f (pl.: ladre)
- tasca interna delle giacche maschili
Aggettivo, forma flessa
ladra f
- femminile di ladro
Sillabazione
- là | dra
Etimologia / Derivazione
Traduzione
Spagnolo
Voce verbale
ladra
- terza persona singolare dell'indicativo presente di ladrar
- seconda persona singolare dell'imperativo di ladrar
Pronuncia
- IPA: /la.ˈðɾa/
Etimologia / Derivazione
vedi ladrar
Varianti
- (seconda persona singolare dell'imperativo di ladrar), (voseo dell'America Latina) ladrá
Uso / Precisazioni
come voce verbale dell'indicativo presente è utilizzata anche, con il pronome usted, per realizzare la seconda persona singolare formale (analogo al "Lei" italiano)
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- spagnolo
- vedi ladrar