Curiosità e significato della soluzione Ladar
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ladar è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVoce verbale
latro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di latrare
Sillabazione
- là | tro
Pronuncia
IPA: /'la.tro/
Etimologia / Derivazione
vedi latrare
Traduzione
Latino
Sostantivo
latro m sing, terza declinazione (genitivo: latronis)
- (militare) mercenario
- collectis undique perditis hominibus, servis ad libertatem vocatis, exulibus omnium civitatum adscitis, receptis latronibus impedimenta et commeatus Romanorum interceperat - (egli) con degli uomini sconfitti raccolti ovunque, con degli schiavi incitati alla libertà, con degli esuli di tutte le città presi presso di sé, e con dei mercenari ricevuti, aveva intercettato le vettovaglie e i viveri dei Romani (Cesare, De Bello Gallico, liber VIII, 30)
- ladro, ladrone, predone, brigante, furfante
- subito latrones ex insidiis advolant interque caedem ferro mulum sauciant - subito i ladroni saltano fuori dai nascondigli (e) nella zuffa pugnalano il mulo con la spada (Fedro, Fabulae, liber II, VII)
- quis illum igitur consulem nisi latrones putant - chi dunque considera costui un console, se non i furfanti(Cicerone, Filippiche, IV, 9)
- et ipsas etiam lacinias quas boni latrones contegendo mihi concesserant in eam contuli - e le diedi anche quei lembi di vestito che i buoni ladroni mi avevano lasciato per coprirmi (Apuleio, Le metamorfosi, liber I, 7)
- (scacchi) pedone
Verbo
Intransitivo
latro (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: latro, latras, latravi, latratum, latrare)
- (di cane o animali simili) latrare, abbaiare
- nulla est quae (...) die tota velut canis latrando non clamaret - non c'è nessuna che (...) non faccia baccano tutto il giorno come un cane che abbaia (Andrea Cappellano, De amore, liber III, 100)
- (per estensione), (di persona) gridare, urlare, strillare
- at hunc non declamator aliqui ad clepsydram latrare docuerat - a costui nessun oratore aveva insegnato ad urlare nei pressi della clessidra (Cicerone, De oratore, liber III, XXXIV, 138)
- (senso figurato), (del mare o acqua corrente) ruggire, muggire, mugghiare
- navigantes (...) exterriti latrare putant undas - i marinai (...) spaventati credono di (sentire) le onde ruggire (Marco Giuniano Giustino, Epitome di Trogo, liber IV, I)
Transitivo
latro (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: latro, latras, latravi, latratum, latrare)
- (di cane o animali simili) latrare, abbaiare contro qualcuno/qualcosa (generalmente con l'accusativo, oppure con contra e l'accusativo)
- venaticus (...) cervinam pellem latrauit in aula - il cane da caccia (...) abbaiava contro la pelle di cervo all'interno della corte (Orazio|, Epistole, liber I, ep. II, 66)
- (senso figurato) urlare, inveire contro qualcuno/qualcosa (generalmente con l'accusativo, oppure con contra e l'accusativo)
- profiteri hominibus blasphemias meas et latrare adversum te - dichiarare agli uomini le mie blasfemie ed inveire contro di te (Agostino d'Ippona, Le Confessioni, liber IV, 4.16.31)
- (senso figurato) richiedere, pretendere, domandare con insistenza
Sillabazione
- (sostantivo) la | tro
- (verbo) la | tro
Pronuncia
- (sostantivo), (pronuncia classica) IPA: /'la.tro/
- (verbo), (pronuncia classica) IPA: /'la.tro/
- (pronuncia ecclesiastica, entrambe le accezioni) IPA: /'la.tro/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal greco antico t(látris)
- (verbo) dalla radice indoeuropea *leh2-, che esprime un suono onomatopeico; correlato (ma non direttamente derivato) al sostantivo lamentum, ed al greco antico (lêros), (lálos), e s (lásko)
Parole derivate
- (dal sostantivo) latrunculus, latrocinium, latrocinor, latruncularis
- (dal verbo) latrator, latratus
- discendenti in altre lingue
- (discendenti del sostantivo)
- italiano: ladro, ladrone
- catalano: lladre
- francese: ladre, larron
- inglese: latron
- lombardo: làdar, lader, ladru, lädar
- portoghese: ladrão, ladro
- siciliano: latru
- spagnolo: ladrón
- (discendenti del verbo)
- italiano: latrare
- catalano: lladrar
- inglese: to latrate
- portoghese: ladrar
- romeno: latra
- spagnolo: ladrar
Ladar da wikipedia.
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma latro (edizione online sul portale del Progetto Perseus)