Curiosità e significato della soluzione Ipersonici
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ipersonici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Ch-47M2 Kinžal (ossia: "pugnale”; in cirillico: -472 ; nome in codice NATO: AS-24 Killjoy) è un missile balistico aviolanciato ipersonico di fabbricazione russa, sviluppato negli anni 2010 ed entrato in servizio sperimentale nel 2018 presso le forze aerospaziali russe.
Pensato per neutralizzare obiettivi navali d'importanza strategica, quali portaerei e incrociatori lanciamissili, è in grado di volare a velocità massima prossima a Mach 10 disegnando traiettorie manovrate caratterizzate da virate improvvise, pensate per saturare le capacità di calcolo dei sistemi antimissile avversari, in modo da ridurre drasticamente le probabilità d'intercettazione.
Al 2020, l'unico vettore designato al trasporto del Kinžal era l'intercettore supersonico MiG-31I appositamente modificato per il ruolo aria-superficie. Nel prossimo futuro, il missile potrebbe essere imbarcato sui bombardieri supersonici a lungo raggio Tu-160M2, di nuova produzione, e sugli ammodernati Tu-22M3M, in modo da aumentarne in modo considerevole il raggio d'azione.
Ha trovato il suo primo impiego su un teatro bellico nel corso dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022.
Italiano
Aggettivo
ipersonico m sing
- (fisica) (meccanica) che ha velocità superiore a quella del suono
Sillabazione
- i | per | sò | ni | co
Pronuncia
IPA: /iper'sniko/
Etimologia / Derivazione
deriva da iper- (dal greco p, pe- e dal latino scientifico hyper-) e sonico, dall’angloamericano sonic derivazione del latino sonus cioè "suono"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale