Curiosità e significato della soluzione Iperbole

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Iperbole è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Esagerazione retorica
  2. Esagerazione
  3. Un discorso esagerato

In matematica, e in particolare in geometria, l'iperbole (dal greco antico: peß, hyperbol, "eccesso"), insieme all'ellisse ed alla parabola, è una delle sezioni coniche.

Italiano

Sostantivo

iperbole ( approfondimento) f (pl.: iperboli)

  1. (linguistica) figura retorica che consiste in una esagerazione
    • Ammazzarsi di lavoro; lo disse mille volte.
  2. (matematica) (geometria) curva che può definirsi come intersezione di una superficie conica circolare retta con un piano che taglia entrambe le sue falde

Sillabazione

i | pèr | bo | le

Pronuncia

IPA: /i'prbole/

Etimologia / Derivazione

dal latino hyperbole, (che deriva dal greco peß),dal verbo peß ossia "gettare oltre"

Sinonimi

  • (per estensione) esagerazione, eccesso, enfatizzazione, ingrandimento, ampollosità, gonfiatura

Contrari

  • litote
  • attenuazione, misura. moderazione, sobrietà,
  • (linguistica) eufemismo

Parole derivate

  • iperboleggiare, iperbolico

Termini correlati

  • (linguistica)iperbolico
  • (geometria) iperboloide, circonferenza, ellisse, parabola

Iperonimi

  • (linguistica) figura retorica
  • (geometria) sezione conica

Iponimi

  • geometria) iperbole equilatera