Curiosità e significato della soluzione Inventori
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inventori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si sfidavano con creazioni a Portobello in TV
- Brevettano le idee
- Registrano le loro idee all ufficio brevetti
- Lo furono Antonio Meucci e Guglielmo Marconi
L'invenzione è un'idea, un dispositivo o un prodotto che porta ad un progresso tecnologico alla società, tipicamente a opera di un inventore.
Il termine "invenzione" deriva dal latino "inventio", che significa "ritrovamento".
In ambito legale si intende una soluzione nuova e originale di un problema tecnico che può, dunque, essere tutelata da brevetto. Essa può riguardare un prodotto o un processo (metodo, procedimento).
Un'invenzione può essere definita "principale", nel caso in cui non dipenda da invenzioni precedenti, o "derivata" se invece è una modifica o un miglioramento di un'invenzione precedente.
"Inventore" è il termine con cui si identifica chi è artefice di un'invenzione. Nella storia, sono celebri esempi di inventori di professione e indipendenti: Thomas Alva Edison, Nikola Tesla, Guglielmo Marconi. Oggi, salvo rare eccezioni, come lo statunitense Jerome Lemelson, non esistono più inventori puri e indipendenti e l'invenzione è frutto di un processo complesso che riguarda svariate professionalità (scienziati, tecnici, ingegneri, designer, professionisti del marketing), che cooperano a un progetto comune all'interno di un'azienda o di un centro di ricerca e sviluppo.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
inventori m pl
- plurale di inventore
Sillabazione
- in | ven | tó | ri
Etimologia / Derivazione
vedi inventore
Sinonimi
- inventivi
- ideatori, autori, creatori, scopritori, artefici, iniziatori, realizzatori, fondatori, progettisti
- pensatori, teorici, filosofi, ideologi
Contrari
- imitatori, riproduttori