Curiosità e significato della soluzione Inganno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inganno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La mistificazione, che può essere chiamata inganno, bluff, sotterfugio o falsità, è un atto o un'affermazione che fuorvia, nasconde la verità o promuove una convinzione, un concetto o un'idea che non è vera. L'inganno può comportare dissimulazione, propaganda e giochi di prestigio, nonché distrazione, mimetizzazione o occultamento. C'è anche l'autoinganno, come nella malafede. Consiste nella manipolazione e alterazione della realtà dei fatti in modo da farne suscitare un'interpretazione errata.
L'inganno è una grave trasgressione relazionale che spesso porta a sentimenti di tradimento e sfiducia tra i partner relazionali. Inoltre, viola le regole relazionali ed è considerato una violazione negativa delle aspettative. La maggior parte delle persone si aspetta che amici, partner relazionali e persino estranei siano sinceri per la maggior parte del tempo. Se le persone si aspettassero che la maggior parte delle conversazioni non fosse veritiera, parlare e comunicare con gli altri richiederebbe distrazioni e indicazioni sbagliate per acquisire informazioni affidabili. Una quantità significativa di inganno si verifica tra alcuni partner romantici e relazionali.
L'inganno e la disonestà possono anche costituire motivo di contenzioso civile per illecito civile, o diritto contrattuale (dove è noto come falsa dichiarazione o falsa testimonianza se deliberata), o dar luogo a un'azione penale per frode. Costituisce anche una parte vitale della guerra psicologica e nella negazione linguistica.
Italiano
Sostantivo
inganno ( approfondimento) m sing (pl.: inganni)
- azione compiuta di proposito al fine di trarre in errore qualcun altro
- riuscire ad impossessarsi di qualcosa con l'inganno
- attuazione derivante dall'ipocrisia e/o dalla falsità
- "SinceramenteQuando c'è l'inganno e qualcosa non è troppo chiaro... meglio lasciar perdere"
- (per estensione) nel caso involontario può risultare come danno erroneo a cui è possibile rimediare quando richiesto; altrimenti è un vero e proprio “imbroglio”, un illecito che, per esempio, nell’ambito lavorativo può culminare nella truffa o nella frode
- azione o comportamento insinceri o addirittura ipocriti da cui derivano shock e disagio o imbarazzo per la “vittima”, che così può addirittura perdere il “contatto con la realtà” proprio perché l’inganno appunto la confonde e la “nasconde in modo meschino”
- l’inganno è un aspetto pragmatico della menzogna
Voce verbale
inganno
- prima persona singolare dell' indicativo presente, di ingannare
- inganno il tempo giocando a carte
Sillabazione
- in | gàn | no
Pronuncia
IPA: /in'ganno/
Etimologia / Derivazione
derivazione di ingannare, forse dal latino tardo ingannare
Sinonimi
- astuzia, bugia, espediente, falsità, frode, imbroglio, insidia, malizia, mistificazione, menzogna, raggiro, sotterfugio, stratagemma, tranello, trappola, trabocchetto, tradimento, trucco, truffa
- (regionale) inghippo
- (popolare) fregatura
- apparenza, abbaglio, allucinazione artificio errore, fallacia, illusione, miraggio, sbaglio,
Contrari
- consapevolezza, lucidità
- franchezza, lealtà, probità, onestà, sincerità veridicitàverità,
- disinganno
- realtà
- (per estensione) , “ordine”, chiarezza
- (raro) “coerenza”
- conformità, adeguatezza
- “nettezza”, integrità, schiettezza
Termini correlati
- autoinganno, ingannare, ingannevole
Proverbi e modi di dire
- fatta la legge fatto l'inganno: si trova sempre il modo di aggirare la legge per i propri fini personali
- trarre in inganno
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 278
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'inganno
- Wikipedia contiene una disambigua omonima: inganno