Curiosità e significato della soluzione Informatica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Informatica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'informatica è la disciplina scientifica che si occupa dello studio dell'elaborazione delle informazioni e delle sue applicazioni pratiche. Più nel dettaglio, essa si concentra sulla rappresentazione, organizzazione e gestione automatica delle informazioni. Il termine ha origine dal francese informatique, unione delle parole information (informazione) e automatique (automatica), e fu introdotto dal fisico francese Philippe Dreyfus nel 1962. Pur essendo una scienza autonoma, l'informatica è strettamente legata all'uso del calcolatore, che rappresenta uno dei principali strumenti per il suo sviluppo; l'evoluzione dell'informatica è infatti andata di pari passo con i progressi tecnologici dei computer.
Si accompagna e si integra o è di supporto a tutte le discipline scientifiche e, come tecnologia, pervade pressoché qualunque "mezzo" o "strumento" di utilizzo comune e quotidiano, tanto che (quasi) tutti siamo in qualche modo utenti di servizi informatici. La valenza dell'informatica in termini socioeconomici ha scalato in pochi anni la piramide di Anthony, passando da operativa (in sostituzione o a supporto di compiti semplici e ripetitivi), a tattica (a supporto della pianificazione o gestione di breve termine), a strategica. In tale ambito, l'informatica è diventata talmente strategica nello sviluppo economico e sociale delle popolazioni che il non poterla sfruttare, uno status ribattezzato con l'espressione divario digitale, è un problema di interesse planetario.
Assieme all'elettronica e alle telecomunicazioni, unificate insieme sotto la denominazione tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), rappresenta quella disciplina e allo stesso tempo quel settore economico che ha dato vita e sviluppo alla terza rivoluzione industriale, attraverso quella che è comunemente nota come rivoluzione digitale.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
informatica f sing
- femminile di informatico
Sostantivo
informatica ( approfondimento) f sing (pl.: informatiche)
- (scienza) disciplina scientifica e tecnica che studia le operazioni per predisporre lo sviluppo di informazioni elettroniche e le loro applicazioni pratiche
- Visto il costo contenuto di un personal computer, oggi l'informatica è entrata in quasi tutte le case
- ingegneria informatica: ramo dell'ingegneria che progetta e realizza sistemi e soluzioni per elaborare informazioni e dati
- sicurezza informatica: ramo dell'informatica che si occupa dei metodi per difendere reti e sistemi di computer da rischi e violazioni di dati
- informatica umanistica: è un campo di studi, ricerca, insegnamento che nasce dall'unione di discipline umanistiche e informatiche
Sostantivo, forma flessa
informatica ( approfondimento) f
- femminile di informatico, donna che opera nel campo dell'informatica
Sillabazione
- in | for | mà | ti | ca
Pronuncia
IPA: /inforˈmatika/
Etimologia / Derivazione
voce composta dalla contrazione della frase 'INFORMazione automATICA'
Citazione
Parole derivate
- bioinformatica, informatichese, socioinformatica, telematica
Termini correlati
- computer, videogioco, digitale, matematica, elettronica, eidiomatica
Iperonimi
- elettronica
Traduzione
Olandese
Sostantivo
informatica
- informatica
Italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Olandese
- vanDale, informatica edizione online
Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali di o su informatica
- Wikiquote contiene citazioni di o su informatica
- Wikipedia contiene una voce riguardante informatica
- Wikibooks contiene testi o manuali su informatica