Curiosità e significato della soluzione Ineffabile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ineffabile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Inesprimibile a parole

Samael o Samaele (in ebraico סמאל; veleno di Dio) secondo la religione cristiana è un arcangelo; nella tradizione Talmudica e post-Talmudica, ha il ruolo di accusatore, seduttore e distruttore, spesso associato all'angelo della morte (Azrael).

Conosciuto anche come Semeyaza, Sammael o Samiel, è citato per la prima volta nell'apocrifo libro di Enoch (1 Enoch 6), dove viene incluso fra gli angeli che si unirono alle donne umane, ribellandosi a Dio. Nelle traduzioni greche di questo libro viene chiamato Sammane (in greco Σαμμανή) o Semiel (in greco Σεμιέλ). Con quest'ultimo nome viene citato dal padre della Chiesa Ireneo di Lione, riferendosi a lui quale oggetto di culto degli Ofiti, mentre venne chiamato Sammane da Teodoreto di Cirro.

Nei testi talmudici appare come membro delle Schiere angeliche, con compiti spesso truci e distruttivi. Uno dei ruoli principali nella tradizione ebraica è quello dell'angelo della morte. Secondo la tradizione talmudica, pur desiderando che gli uomini agiscano secondo il male, resta un servo di Yahweh. Quale angelo, risiede nel Settimo Cielo, benché arcangelo del Quinto Cielo, poiché in quest'ultimo risiede la Merkavah, il trono della gloria di Dio.

Secondo alcuni Targum (Pirke de-Rabbi Eliezer), si sarebbe unito a Eva per dare alla luce Caino.

Italiano

Aggettivo

ineffabile m e f sing (pl.: ineffabili)

  1. che non può essere espresso o spiegato con semplici parole
  2. termine usato dagli Ebrei per definire il nome di Dio, che è troppo sacro per essere pronunciato

Sillabazione

i | nef | fà | bi | le

Pronuncia

IPA: /inefˈfabile/

Etimologia / Derivazione

dal latino ineffabilis, formato da in, cioè "non", ed effabĭlis, ossia "che si può dire"; significa quindi "che non si può dire".

Sinonimi

  • incomunicabile, indefinibile, indescrivibile, indicibile, inenarrabile, inesprimibile, inspiegabile.
  • (per estensione) intraducibile.
  • (ironico) eccezionale, fantastico, fenomenale, impagabile, inarrivabile, incomparabile, incredibile, inimmaginabile, meraviglioso, straordinario, strepitoso, unico.

Contrari

  • definibile, descrivibile, rappresentabile;
  • comune, modesto, ordinario, insignificante;
  • esprimibile

Parole derivate

  • ineffabilmente

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
Ineffabile da wikipedia.