Curiosità e significato della soluzione Incubi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Incubi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Causano un brusco risveglio
  2. Sogni che spaventano e angosciano
  3. Fanno svegliare di soprassalto
  4. Sono fonte di terrore e angoscia durante il sonno
  5. Pensieri angosciosi e opprimenti

L'incubo è un tipo di sogno che si presenta in modo angosciante e a volte è accompagnato da una sensazione di oppressione al petto e/o da difficoltà respiratorie. È a tutti gli effetti un disturbo del sonno ed è considerato una parasonnia relativa al sonno REM.

Gli incubi si mostrano con rapidi movimenti oculari (REM significa, appunto, "Rapid Eye Movement"), senza altri movimenti del soggetto. Eventuali movimenti involontari del corpo possono svegliare il dormiente, interrompendo così la sensazione di paura insita negli incubi. L'individuo svegliatosi da incubo tende a non riaddormentarsi, temendo, più o meno inconsciamente, di rivivere la brutta esperienza.

Gli incubi sono più frequenti tra i 4 e i 12 anni di età, tendendo poi a diminuire con l'età.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

incubi m pl

  1. plurale di incubo

Sillabazione

ìn | cu | bi

Pronuncia

IPA: /'ikubi

Etimologia / Derivazione

deriva da incubo

Sinonimi

  • sogni angosciosi, sogni oppressivi, visioni mostruose
  • (per estensione). gravi preoccupazioni, oppressioni, angosce, tormenti, pene, turbamenti, ossessioni, assilli
  • (senso figurato) persone fastidiose, persone opprimenti, pesti
  • (scherzoso) piaghe, impiastri

Contrari

  • liberazioni, consolazioni
Incubi da wikipedia.