Curiosità e significato della soluzione Impostore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impostore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Santo impostore è un libro-inchiesta su padre Pio (al secolo Francesco Forgione) scritto dal giornalista Mario Guarino. La prima edizione apparve nel 1999 (lo stesso anno della sua beatificazione) con il titolo Beato impostore. Tre anni più tardi fu modificato in Santo impostore a séguito della canonizzazione intervenuta il 16 giugno 2002.
Basandosi su fonti in maggioranza cattoliche, l'autore analizza la vita di padre Pio; è dunque una biografia non autorizzata su una delle personalità più controverse della Chiesa cattolica.
Lo scopo dichiarato è quello di portare alla luce vicende inedite o poco conosciute che secondo l'autore farebbero di padre Pio un personaggio molto terreno e poco spirituale, mettendo così in discussione la santità del "frate con le stigmate" a bilanciamento dei resoconti agiografici diffusi da alcune TV e giornali.
Italiano
Sostantivo
impostore ( citazioni) m sing
- chi mente
- (per estensione) chi inganna in modo costante ed ostinato cercando di “nasconderne” le modalità in modo palesemente ipocrita quindi con crudeltà ed ovviamente con ostilità, spesso ma non sempre approfittando di qualcosa che non merita e non ha ottenuto correttamente ed onestamente nei confronti della persona “offesa”… talvolta addirittura minacciata persino con violenza fisica e verbale
- il giovane crede, senza perplessità alcuna, che i due siano impostori
- (raro) chi arreca danni o truffa, chi compie “banditismo” e/o vandalismo… persino contro reggenti, politici quindi Stati e governi appunto; accadde storicamente contro alcune monarchie o contro i nobili nell’Europa dell’est sino al 1700
- (spregiativo) complottista, è chi trama contro autorità al potere
Sostantivo, forma flessa
impostore f pl
- femminile plurale di impostore
Sillabazione
- im | po | stó | re
Pronuncia
IPA: /impos'tore/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo impostor, che deriva da imponere cioè "far credere"
Sinonimi
- (maschile singolare) bugiardo, imbroglione, ingannatore, simulatore, truffatore, ipocrita, ciarlatano, furfante, beffardo, mentitore, lestofante
- (maschile singolare) traditore
- (femminile plurale) bugiarde, imbroglione, ingannatrici, simulatrici, truffatrici, ipocrite, ciarlatane, furfanti, beffarde, mentitrici, lestofanti
- (femminile plurale) traditrici
Contrari
- autentico, sincero
- persona onesta, galantuomo
- (femminile plurale)persone oneste, gentildonne
Termini correlati
- impostura
- (per estensione) disertore
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 260