Curiosità e significato della soluzione Impallidire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impallidire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giorgia, pseudonimo di Giorgia Todrani (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice italiana.
È considerata una delle più grandi interpreti della musica italiana e grazie alle sue notevoli doti vocali ha avuto successo anche in altri paesi come Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Canada e Stati Uniti d'America e nel mercato dell'America Latina.
Giorgia ha venduto oltre 25 milioni di dischi in tutto il mondo, tra album, singoli, EP e DVD, di cui più di 1.800.000 (circa 500 000 di album) dopo l'inizio dell'era FIMI, con 12 album nella top-ten italiana, 5 dei quali arrivati al numero uno, e 25 singoli top-ten di cui 5 numero uno. Ha collaborato con artisti italiani e internazionali, tra cui Ray Charles, Elton John, James Taylor, Simple Minds, Zucchero Fornaciari, Pino Daniele, Aretha Franklin, Andrea Bocelli, Luciano Pavarotti, Mina, Bryan Adams, Herbie Hancock, Sting, Lionel Richie, Alicia Keys, Ronan Keating, Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Mahmood, Elodie, Elisa, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Elio e le Storie Tese ed Enzo Avitabile.
Ha partecipato, in totale, sei volte al Festival di Sanremo, ottenendo nella categoria Big il primo, il terzo e il secondo posto; nell'edizione del 1995, in cui risultò vincitrice con Come saprei, fu la prima cantante nella storia del festival a conquistare quattro premi: Primo posto Big, Premio della critica (prima cantante ad aggiudicarsi entrambi i principali riconoscimenti), Premio autori e Premio radio e TV. Nel 2003 ha scritto e interpretato Gocce di memoria, brano colonna sonora del film La finestra di fronte riconosciuto con il Nastro d'argento alla migliore canzone originale e il David di Donatello per il miglior musicista al compositore Andrea Guerra.
Nel 2023 ha debuttato come attrice nel film Scordato diretto da Rocco Papaleo, ottenendo una candidatura ai Nastri d'argento alla migliore attrice in un film commedia e ai Ciak d'oro alla rivelazione dell'anno, oltre che per la migliore canzone originale con il brano colonna sonora Tu sei una parte di me. Nel 2025 ha ottenuto la candidatura per la migliore canzone originale con il brano Diamanti, tratto dal film omonimo diretto da Ferzan Özpetek.
Italiano
Verbo
Intransitivo
impallidire (vai alla coniugazione)
- diventare pallido
- (estensivo) spaventarsi o rimanere di stucco
Sillabazione
- im | pal | li | dì | re
Pronuncia
IPA: /impalli'dire/
Etimologia / Derivazione
derivazione di pallido
Sinonimi
- diventar bianco, diventar pallido, sbiancare, sbiancarsi, scolorare, scolorire, scolorirsi
- (senso figurato) allibire, sbigottire, trasecolorare, turbarsi,
- (senso figurato) appannarsi, affievolirsi, attenuarsi, dileguarsi, illividirsi, indebolirsi, offuscarsi, oscurarsi, sbiadire, sfocarsi, sfumare, smorzarsi, sparire, spegnersi, svanire
Contrari
- accendersi, arrossire, colorirsi
- (per estensione) aumentare, illuminarsi, intensificarsi, scurirsi
- (senso figurato) rianimarsi, riaversi, rinforzarsi, riprendersi, rinvigorirsi
Termini correlati
- pallido
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 257