Curiosità e significato della soluzione Hermione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Hermione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È amica di Harry Potter
  2. La fedele amica di Harry Potter
  3. La protagonista femminile di Harry Potter
  4. La Granger di Harry Potter
Latino

Verbo

Intransitivo

iaceo (vai alla coniugazione) seconda coniugazione, privo della forma passiva (paradigma: iaceo, iaces, iacui, iacitum, iacere)

  1. giacere, stare disteso, stare sdraiato
    • nam pransus iaceo et satur supinus - infatti ho mangiato, e sazio sto disteso a pancia in su (Catullo, Carmina, carmen XXXII, 10)
  2. (per estensione), (di cosa) giacere fermo, essere inerte
    • iacet in gremio charta soluta meo - la carta, spiegata, giace sul mio grembo (Ovidio, Eroides, Epistula XI (Canace Macareo), 4)
  3. (per estensione), (di persona) giacere fermo, oziare, essere inoperoso, attardarsi
    • in pace iacere quam in bello vigere maluit - preferì oziare in pace piuttosto che agire con vigore in guerra (Cicerone, Filippiche, philippica VI, XIV)
  4. (per estensione) giacere prostrato, giacere ammalato, stare male
    • in dubio vitae lassa Corinna iacet - Corinna, spossata [dopo il parto] giace prostrata, in pericolo di vita (Ovidio, Amores, liber II, XIII, 2)
  5. (per estensione) giacere morto, essere morto, riposare in pace
    • campis iliacis (...) saevus ubi Aeacidae telo iacet Hector - nei campi di Ilio, dove giace l'idomito Ettore per la lancia dell'Eacide [Achille] (Ovidio, Eneide, liber I, 99)
    • patris ossa tui (...) sub tumulo fortiter ulta iacent - le ossa di tuo padre, coraggiosamente vendicate, riposano nel tumulo (Ovidio, Eroides, Epistula VIII (Hermione Oresti), 119-120)
  6. (senso figurato) giacere abbandonato, essere trascurato, essere privo di valore o importanza
    • iacent beneficia Nuculae - i benefici di Nucula giacciono trascurati (Cicerone, Filippiche, philippica X, XIV)
  7. (per estensione), (di luogo) essere situato, trovarsi, giacere, estendersi
    • Samaria (...) inter Iudaeam et Galilaeam media iacet - la Samaria si trova nel mezzo fra la Giudea e la Galilea (Isidoro di Siviglia, Etymologiae, liber XIV, III, 22)
  8. (senso figurato) essere inferiore, avere meno importanza, sottomettersi
    • nobilitas sub amore iacet - la nobiltà è sottomessa all'amore (Ovidio, Eroidi, epistula IV (Phaedra Hyppolito), 161)

Sillabazione

ia | ce | o

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'ja.ke.o/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'ja.te.o/

Etimologia / Derivazione

dal proto-italico *jakjo, "gettare, gettare a terra" (da cui anche iacio, "lanciare, "gettare"); a sua volta dal proto-indoeuropeo *(H)yeh1-, "gettare, lanciare"; nel latino arcaico aveva il significato di "gettarsi a terra", divenuto quindi poi "giacere a terra, essere disteso" etc.

Sinonimi

  • (giacere, stare disteso) cubo, accubo, recubo, occumbo, accumbo
  • (essere inattivo, attardarsi) cunctor, moror
  • (essere morto, riposare in pace) requiesco
  • (essere situato) sum, situm sum, sto

Parole derivate

  • adiaceo, circumiaceo, interiaceo, obiaceo, praeiaceo, subiaceo, subteriaceo, superiaceo
discendenti in altre lingue
  • italiano: giacere
  • catalano: jaure, jeure
  • francese: gésir, jas
  • inglese: gist, joist
  • occitano: jàser, jaire, jaguer
  • portoghese: jazer
  • romeno: zacea
  • siciliano: iaciri/jaciri
  • spagnolo: yacer
  • veneto: xaser

Varianti

  • jaceo (grafia medievale o rinascimentale)

Da non confondere con

  • iacio, "lanciare, gettare"; i due verbi hanno etimologia comune (si veda sopra), ma significato differente già in latino classico
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma iaceo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Hermione da wikipedia.