Curiosità e significato della soluzione Guerre Puniche

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Guerre Puniche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Roma le combattè contro Cartagine
Italiano

Nome proprio

Vibo Valentia ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Calabria in Italia

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

il toponimo Vibo Valentia è dato dall'unione del nome ellenico Hipponion e di quello romano Valentia. Il nome della città deriva dall'esistenza di due colonie romane: una in collina (Valentia) e l'altra sulla costa (Vibona). La colonia collinare Valentia ricevette questo toponimo quale onorificenza, da parte del popolo Romano per il coraggio dimostrato dagli abitanti durante le Guerre Puniche. La colonia costiera Vibona (da cui Vibo) derivò il proprio toponimo da quello della preesistente colonia (collinare) Hipponion, sub-colonia locrese della Magna Grecia, nata dal preesistente insediamento Vitulo-Bruzio, indicato come Veip. Il Toponimo Veip, attribuito alla preesistente lingua Italo-Bruzia stava a significare "Golfo" e ad indicare la parte di mare Tirreno sulla quale si affacciava l'isediamento, successivamente indicato come Sinus Hipponiates o Vibonensis, oggi Golfo di Sant'Eufemia

Traduzione

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Vibo Valentia
  • Commons contiene immagini o altri file su Vibo Valentia
Guerre Puniche da wikipedia.