Curiosità e significato della soluzione Granita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Granita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una variopinta bibita con ghiaccio tritato
  2. Si beve e si mastica pure
  3. Si serve con la brioche col tuppo
  4. Si beve e si mastica
  5. Variopinta bibita ghiacciata

La granita è un dolce freddo al cucchiaio tipico della cucina siciliana. Si tratta di un composto liquido semi-congelato preparato con acqua, zucchero e un succo di frutta o un altro ingrediente (oltre alla frutta sono diffusi il caffè, la mandorla, il cioccolato e il pistacchio).

Viene spesso confusa con il sorbetto insieme al quale può essere considerata uno dei progenitori del gelato.

Il contenuto in zuccheri, storicamente del 25-35%, attualmente è stato ridimensionato utilizzando nella produzione della granita una percentuale di zuccheri del 18-20%.

Nella preparazione è importante che la gelatura avvenga per gradi e mantenendo in movimento il composto, in modo che l'acqua non si separi sotto forma di cristalli di ghiaccio insipidi dall'aroma zuccherato.

Si serve solitamente in bicchieri di vetro trasparenti. Tradizionalmente andava accompagnata da pane fresco e croccante,, da biscotti al burro nel messinese (soprattutto con la granita limone) che è stato sostituito nel tempo dalla tipica brioscia siciliana preparata con pasta lievitata all'uovo e dalla forma a base semisferica sormontata da una pallina (chiamata tuppu o coppola). A granita câ brioscia era ed è la colazione tipica dei siciliani, specialmente in estate e nelle zone costiere.

La granita di caffè non va confusa invece con il cosiddetto "mezzofreddo" siciliano, sostituto del caffè espresso nelle afose giornate estive.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

granita f sing

  1. femminile di granito

Sostantivo

granita ( approfondimento) f sing (pl.: granite)

  1. (gastronomia) specie di gelato granuloso e sciolto
    • granita di limone

Sillabazione

gra | nì | ta

Pronuncia

IPA: /gra'nita/

Etimologia / Derivazione

vedi granito

Sinonimi

  • cremolata, ghiacciata, gramolata, granatina, grano
  • frumento
  • acino, chicco, granello, perla, seme
  • (senso figurato) briciolo, filo, pizzico, tantino
  • (gergale) denaro, grano, quattrini


Termini correlati

  • gelato

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 242
  • casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla granita
  • Wikipedia contiene una voce sulla granita
  • Wikiversità contiene lezioni sulla granita
  • Commons contiene immagini o altri file sulla granita
Granita da wikipedia.