Curiosità e significato della soluzione Grandine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grandine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fenomeno atmosferico formato da ghiaccio
  2. Può rovinare il raccolto
  3. Quando cade danneggia il raccolto
  4. Cade a chicchi

La grandine è una precipitazione atmosferica formata da tanti pezzi di ghiaccio (chiamati comunemente "chicchi di grandine"), generalmente sferici o sferoidali, che cadono dalle nubi cumuliformi più imponenti, i cumulonembi. Lo studio dei granelli di grandine viene condotto con un particolare strumento di misura, chiamato grelimetro (il chicco di grandine più pesante è stato registrato nel distretto di Gopalganj, in Bangladesh, il 14 aprile 1986, con un peso di 1,02 kg).

Italiano

Sostantivo

grandine ( approfondimento) f sing (pl.: grandini)

  1. (meteorologia) tipo di precipitazione atmosferica formata da acqua allo stato solido (ghiaccio)

Sillabazione

gràn | di | ne

Pronuncia

IPA: /'grandine/

Etimologia / Derivazione

dal latino grando

Citazione

Sinonimi

  • grandinata
  • (senso figurato) precipitazione, tempesta, scarica, martellamento
  • (regionale) gragnola
  • (senso figurato) gran quantità, massa, subisso, marea, enormità, sequela, serie

Contrari

  • (senso figurato) scarsità, carenza, rarità
  • (senso figurato) assenza, mancanza



Contrari

  • antigrandine

Parole derivate

  • grandinare, grandinata, grandinigeno, grandinifugo, grandinio
Grandine da wikipedia.