Curiosità e significato della soluzione Giullare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giullare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un giullare (dal provenzale occitano joglar a sua volta derivante dal lemma latino iocularis) era un artista che, dall'antichità fino all'avvento dell'età moderna, si guadagnava da vivere esibendosi davanti ad un pubblico: attori, mimi, musicisti, ciarlatani, addestratori di animali, ballerini, acrobati. I giullari erano anche persone che dovevano essere in grado di far divertire la corte e soprattutto il re: nell'antichità erano perlopiù giovani schiavi. Nel Duecento e nel Trecento, i giullari, uomini di media cultura (molto spesso chierici vaganti per le corti o per le piazze) che vivevano alla giornata facendo i cantastorie, i buffoni e i giocolieri, divennero il maggior elemento di unione tra la letteratura colta e quella popolare.
In lingua inglese un giullare viene detto jester, joker oppure fool (termine che identifica soprattutto un buffone di corte).
I giullari erano guardati con sospetto dalla Chiesa cattolica che ne condannava il modello di vita e i canti.
Considerati i primi veri professionisti delle lettere (in quanto vivevano della loro arte), i giullari ebbero una funzione molto importante nella diffusione di notizie, idee, forme di spettacolo e di intrattenimento vario.
Essi svolgevano la loro attività in diversi modi e si servivano delle tecniche più disparate, dalla parola alla mimica, fino alla musica. Utilizzavano diverse forme metriche come l'ottava, lo strambotto e le ballate, e si applicavano in generi letterari e temi diversi. Tra i più ricorrenti vi era il contrasto, l'alba (cioè l'addio degli amanti al sorgere del sole), la serenata alla donna amata, il lamento della malmaritata.
Italiano
Sostantivo
giullare ( approfondimento) m sing (pl.: giullari)
- nel Medioevo, saltimbanco e cantastorie che girovagava per le corti e nelle pubbliche vie
Sillabazione
- giul | là | re
Pronuncia
IPA: /dul'lare/
Etimologia / Derivazione
dal provenzale joglar, che deriva dal latino iocularis cioè "scherzoso"
Sinonimi
- menestrello, giocoliere, cantastorie
- (per estensione) buffone, pagliaccio, saltimbanco, istrione
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Alessandro Masi, "Nella vita tutti siamo un po' giullari " in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 21 ottobre 2016 pagina 23
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante giullare
- Commons contiene immagini o altri file su giullare