Curiosità e significato della soluzione Geologo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Geologo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il geologo è uno scienziato di matrice naturalistica, che studia la crosta terrestre in termini di componenti costitutive (rocce e minerali che le compongono), strutture e processi che ne determinano il modellamento. In epoca più recente il campo di indagine del geologo si è ampliato allo studio degli altri pianeti del Sistema solare (nell'ambito dell'esogeologia). Oltre ad avere una formazione specifica nel campo delle Scienze della Terra, il geologo deve possedere solide basi in matematica, fisica, chimica, biologia. Il lavoro del geologo, che si fonda essenzialmente su complesse attività di osservazione, ricerca e documentazione di campo (rilevamento geologico), si avvale anche di indagini e metodiche di laboratorio che prevedono l'impiego di strumenti e dispositivi sempre più sofisticati.
Oltre ad essere impegnati nella ricerca di base accademica e presso enti di ricerca pubblici e privati, i geologi operano in campo energetico e si occupano della tutela, della ricerca e della valorizzazione delle cosiddette "georisorse", materie prime disponibili in natura che comprendono i minerali ad uso industriale, i materiali lapidei da costruzione e ornamentali, gli idrocarburi (petrolio e suoi derivati; metano e gas naturali in genere ; bitume), i carburanti fossili solidi (carbone, litantrace antracite, torva), metalli preziosi (oro, argento, rame, terre rare). Un ulteriore ambito applicativo è rappresentato dallo studio dei "georischi", ovvero la prevenzione del dissesto idrogeologico e disastri naturali, attraverso la prevenzione e la mitigazione del rischio legato a fenomeni naturali quali alluvioni (esondazioni; processi erosivi; ecc..), dissesti gravitativi (frane), valanghe, terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunamis. Le attività a supporto della progettazione ingegneristica civile e le bonifiche ambientali rappresentano sbocchi professionale di notevole importanza per il geologo. Importante risulta anche il contributo apportato alla discussione riguardante i cambiamenti climatici in atto.
Italiano
Sostantivo
geologo m sing
- (professione) (geologia) studioso di geologia
- William King è stato un famoso geologo
- il geologo Charles Lyell é stato il fondatore della geologia moderna
Sillabazione
- ge | ò | lo | go
Pronuncia
IPA: /d͡ʒeˈɔloɡo/
Etimologia / Derivazione
Da geo- e -logo
Parole derivate
- robot-geologo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli